
“La strada si fa scuola” con la Centrale operativa del 118
Anche la Centrale operativa del 118 è stata tra i protagonista de “La strada si fa scuola”, l’evento organizzato dalla Questura di Novara con l’Istituto
Anche la Centrale operativa del 118 è stata tra i protagonista de “La strada si fa scuola”, l’evento organizzato dalla Questura di Novara con l’Istituto
Il presidente di Atc Marchioni: «L’obiettivo è rinnovare 130 immobili datati del quadrante con il bonus 110% e con i fondi del Pnrr. Grazie alla
La precisazione dei rappresentanti degli studenti del consiglio di istituto
Interviene il presidente dell’Ordine dei medici. Mentre il consigliere regionale Rossi attacca l’assessore: «Nessuna risposta sul potenziamento degli hub novaresi»
Il centro per anziani si trasferisce nei locali della residenza San Domenico ma, fino a che sussisterà l’emergenza sanitaria, non ci sarà promiscuità di spazi
L’iniziativa è stata organizzata dalla Camera Penale di Novara. Undici carcerati nelle stanze di “(Il mito di Venezia da Hayez alla Biennale”
Oltre alla prenotazione sul portale, la Regione ha avviato anche la convocazione su telefono cellulare. Accesso diretto per chi ha l’obbligo. Il Borsa è uno
E’ il dirigente Francesco Ticozzi a fare il punto della situazione: “Oltre alle quinte anche quattro classi seconde sono rientrate in istituto. Mancano ancora 16
È successo nel pomeriggio di oggi
Lo hanno chiesto questa mattina in consiglio comunale i rappresentanti del Pd. L’assessore allo Sport De Grandis: «Per il complesso del Terdoppio a breve sarà
Anche la Centrale operativa del 118 è stata tra i protagonista de “La strada si fa scuola”, l’evento organizzato dalla Questura di Novara con l’Istituto Comprensivo Bellini di Novara. Gli operatori hanno predisposto un gazebo per ricevere i numerosi studenti che volevano conoscere come si svolge l’attività del 118: in
Il presidente di Atc Marchioni: «L’obiettivo è rinnovare 130 immobili datati del quadrante con il bonus 110% e con i fondi del Pnrr. Grazie alla riqualificazione energetica gli inquilini avranno meno spese»
La precisazione dei rappresentanti degli studenti del consiglio di istituto
Interviene il presidente dell’Ordine dei medici. Mentre il consigliere regionale Rossi attacca l’assessore: «Nessuna risposta sul potenziamento degli hub novaresi»
Il centro per anziani si trasferisce nei locali della residenza San Domenico ma, fino a che sussisterà l’emergenza sanitaria, non ci sarà promiscuità di spazi e condivisione di attività tra gli utenti delle due strutture
L’iniziativa è stata organizzata dalla Camera Penale di Novara. Undici carcerati nelle stanze di “(Il mito di Venezia da Hayez alla Biennale”
Oltre alla prenotazione sul portale, la Regione ha avviato anche la convocazione su telefono cellulare. Accesso diretto per chi ha l’obbligo. Il Borsa è uno dei super hub piemontesi con almeno 500 somministrazioni al giorno, in alcuni casi già superate
E’ il dirigente Francesco Ticozzi a fare il punto della situazione: “Oltre alle quinte anche quattro classi seconde sono rientrate in istituto. Mancano ancora 16 spazi”
È successo nel pomeriggio di oggi
Lo hanno chiesto questa mattina in consiglio comunale i rappresentanti del Pd. L’assessore allo Sport De Grandis: «Per il complesso del Terdoppio a breve sarà chiusa la gara, per quella di viale Kennedy non si è concretizzato nessun rapporto contrattuale»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.