
Torna la tradizionale Fiera di marzo in piazza Martiri e sull’Allea
Sabato 5 e domenica 6 marzo, la viabilità nel centro sarà modificata

Sabato 5 e domenica 6 marzo, la viabilità nel centro sarà modificata

Il Parmigiano è stato messo a disposizione dalla proprietà e si trova a pochi passi dalla chiesa della Madonna del Carmine, punto di ritrovo della

Novara è pronta ad accogliere i profughi ucraini e invia gli aiuti necessari. Nella mattinata di ieri, 28 febbraio, si è svolto in Prefettura un

Saranno in trasferta dodici atleti e acrobati novaresi

Il progetto prevede per il prossimo 2 marzo un workshop cinematografico e la visione del film “Quel fantastico peggior anno della mia vita”

Tecnico progettista, era da sempre un appassionato d’arte, divenendo lui stesso pittore e, soprattutto, un apprezzato incisore. Aveva collaborato con la locale Accademia di Belle

Il progetto di realizzare un parco scientifico e biotecnologico nell’area abbandonata tra via Visconti e via Bovio risale allo scorso mese di maggio

Al Maggiore presso la struttura di neuropsichiatria infantile un ambulatorio dedicato alle patologie rare

Tredici i progetti che sono stati ora messi a disposizione di Atc dagli studenti del Politecnico di Milano

Presentata questa mattina in Municipio l’iniziativa in programma il prossimo 5 marzo nell’ambito delle manifestazioni legate alla Giornata internazionale della donna, il cui ricavato sosterrà

Sabato 5 e domenica 6 marzo, la viabilità nel centro sarà modificata

Il Parmigiano è stato messo a disposizione dalla proprietà e si trova a pochi passi dalla chiesa della Madonna del Carmine, punto di ritrovo della comunità ucraina

Novara è pronta ad accogliere i profughi ucraini e invia gli aiuti necessari. Nella mattinata di ieri, 28 febbraio, si è svolto in Prefettura un tavolo di emergenza per coordinare a livello territoriale sia l’accoglienza delle persone che stanno fuggendo dalla guerra in Ucraina sia l’invio degli aiuti. Una riunione

Saranno in trasferta dodici atleti e acrobati novaresi

Il progetto prevede per il prossimo 2 marzo un workshop cinematografico e la visione del film “Quel fantastico peggior anno della mia vita”

Tecnico progettista, era da sempre un appassionato d’arte, divenendo lui stesso pittore e, soprattutto, un apprezzato incisore. Aveva collaborato con la locale Accademia di Belle Arti e con diverse associazioni culturali cittadine. Martedì a Sant’Agabio i funerali

Il progetto di realizzare un parco scientifico e biotecnologico nell’area abbandonata tra via Visconti e via Bovio risale allo scorso mese di maggio

Al Maggiore presso la struttura di neuropsichiatria infantile un ambulatorio dedicato alle patologie rare

Tredici i progetti che sono stati ora messi a disposizione di Atc dagli studenti del Politecnico di Milano

Presentata questa mattina in Municipio l’iniziativa in programma il prossimo 5 marzo nell’ambito delle manifestazioni legate alla Giornata internazionale della donna, il cui ricavato sosterrà il progetto Case serene della onlus Liberazione e Speranza