
Operatrici coop sociale Eurotrend senza tredicesima. Il caso finisce in aula consiliare
Stato d’agitazione e minaccia di sciopero, il Pd deposita un’interrogazione
Stato d’agitazione e minaccia di sciopero, il Pd deposita un’interrogazione
Il commento del consigliere regionale dopo l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale della mozione presentata dal Pd che invita l’amministrazione a rendere pubblico le
A comunicarlo è il consulente strategico Covid della Regione
La realizzazione della struttura prevista nel 2023 in prossimità dell’area commerciale della frazione. Iacopino (M5S), insoddisfatto della risposta alla sua interrogazione: «Dopo anni siamo ancora
Come La Voce aveva anticipato una settimana fa. Il piano finanziario prevede la costituzione di un Fondo immobiliare, tra il Comune e il soggetto che
Prevista la creazione di una nuova strada di collegamento fra Vignale e Veveri e la scomparsa di 5 passaggi a livello lungo via delle Rosette
I due provvedimenti sono stati approvati all’unanimità dal consiglio comunale. Per bar e ristoranti si va verso un’esenzione della Tosap sino alla fine dell’emergenza. Ridotte
La sentenza ha effetto immediato e dà ragione a Bit Mobility che aveva fatto ricorso. Gli assessori Armienti e Lanzo: «L’ordinanza comunale tutela la salute
Un imponente studio di 290 pagine sottoposto alla giunta. Oggi viene presentato in commissione e alle associazioni, poi dovrà essere discusso in consiglio comunale
Inaugurato da pochi giorni in un’ala indipendente della residenza San Domenico. Il sindaco: «Mi piacerebbe che la Casa di Giorno restasse qui, magari in uno
Stato d’agitazione e minaccia di sciopero, il Pd deposita un’interrogazione
Il commento del consigliere regionale dopo l’approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale della mozione presentata dal Pd che invita l’amministrazione a rendere pubblico le proprietà sottratta alla criminalità organizzata
A comunicarlo è il consulente strategico Covid della Regione
La realizzazione della struttura prevista nel 2023 in prossimità dell’area commerciale della frazione. Iacopino (M5S), insoddisfatto della risposta alla sua interrogazione: «Dopo anni siamo ancora al punto di partenza. Non vogliamo ulteriori proroghe». E intanto in una graduatoria di Foodinsider i pasti nelle scuole cittadine sarebbero i peggiori in Italia
Come La Voce aveva anticipato una settimana fa. Il piano finanziario prevede la costituzione di un Fondo immobiliare, tra il Comune e il soggetto che si aggiudicherà il bando di evidenza pubblica, in cui verranno conferiti Casa Bossi e l’ex Macello
Prevista la creazione di una nuova strada di collegamento fra Vignale e Veveri e la scomparsa di 5 passaggi a livello lungo via delle Rosette
I due provvedimenti sono stati approvati all’unanimità dal consiglio comunale. Per bar e ristoranti si va verso un’esenzione della Tosap sino alla fine dell’emergenza. Ridotte di un terzo le tariffe per gli esercenti del mercato coperto e di quelli rionali
La sentenza ha effetto immediato e dà ragione a Bit Mobility che aveva fatto ricorso. Gli assessori Armienti e Lanzo: «L’ordinanza comunale tutela la salute dei cittadini»
Un imponente studio di 290 pagine sottoposto alla giunta. Oggi viene presentato in commissione e alle associazioni, poi dovrà essere discusso in consiglio comunale
Inaugurato da pochi giorni in un’ala indipendente della residenza San Domenico. Il sindaco: «Mi piacerebbe che la Casa di Giorno restasse qui, magari in uno degli edfici ancora da ristrutturare»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.