
Servizio Civile: bando prorogato e nuovi posti a Novara
Prorogata la scadenza per il bando del servizio civile universale il 10 febbraio 2022, alle ore 14.00
Prorogata la scadenza per il bando del servizio civile universale il 10 febbraio 2022, alle ore 14.00
Due eventi del circuito Sport photography week all’insegna dei migliori scatti sportivi
Domenica l’asporto solidale in Rizzottaglia, in febbraio l’incontro “Quartieri di persone”
Secondo il collegio costruttori unionedili Api le modifiche hanno un impatto penalizzante
Corsi di formazione gratuiti per le aziende che aderiscono a Fondimpresa
Consegnati 450 kg di cibo allo spazio Tav – Servizi Sociali comune di Novara
Il presidente provinciale Fabio Tagliani: «Non è un problema ideologico ma pratico»
Da un progetto di cui l’università del Piemonte Orientale è partner, una nuova terapia per il trattamento dell’emofilia A
Secondo il sindacato una professione poco tutelata. Il sit-in in tutta Italia
A parlare è l’avvocato Remigio Belcredi, commissario per la gestione dell’istituto per anziani. «Scelta una delle due proposte presentate. C’è garanzia di riassorbimento integrale del
Prorogata la scadenza per il bando del servizio civile universale il 10 febbraio 2022, alle ore 14.00
Due eventi del circuito Sport photography week all’insegna dei migliori scatti sportivi
Domenica l’asporto solidale in Rizzottaglia, in febbraio l’incontro “Quartieri di persone”
Secondo il collegio costruttori unionedili Api le modifiche hanno un impatto penalizzante
Corsi di formazione gratuiti per le aziende che aderiscono a Fondimpresa
Consegnati 450 kg di cibo allo spazio Tav – Servizi Sociali comune di Novara
Il presidente provinciale Fabio Tagliani: «Non è un problema ideologico ma pratico»
Da un progetto di cui l’università del Piemonte Orientale è partner, una nuova terapia per il trattamento dell’emofilia A
Secondo il sindacato una professione poco tutelata. Il sit-in in tutta Italia
A parlare è l’avvocato Remigio Belcredi, commissario per la gestione dell’istituto per anziani. «Scelta una delle due proposte presentate. C’è garanzia di riassorbimento integrale del personale»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.