
Il questore Lavezzaro lascia Novara per Rimini. Al suo posto un’altra donna
Il questore, Rosanna Lavezzaro, in carica dal 2018, sta per lasciare il posto di comando a Novara. Nelle prossime settimane, infatti, è in programma il
Il questore, Rosanna Lavezzaro, in carica dal 2018, sta per lasciare il posto di comando a Novara. Nelle prossime settimane, infatti, è in programma il
Il gruppo consiliare di minoranza ha chiesto e ottenuto una seduta consiliarea. Gazebo con questionario in piazza 9 e 23 aprile
La proposta è stata avanzata sia dai sindacati dei medici di medicina generale che dalla rappresentanza della Conferenza dei sindaci
L’assessore allo Sport del Comune risponde alle accuse degli Amatori Master: «Ci sono delle tempistiche amministrative che devono essere osservate e abbiamo in cantiere il
Sono 2635 su 7800 totali sul territorio regionale
Assa avvisa che per le festività ci saranno variazioni sulle date della raccolta e che le isole ecologiche resteranno chiuse sia a Pasqua che Pasquetta
Risuddivisione dell’edificio non più secondo una logica orizzontale degli spazi, ma verticale
Il presidente Gazzola si unisce al coro di chi sta sollevando dubbi sulla realizzazione del nuovo polo logistico. Ma le sue perplessità riguardano anche altre
Giovedì 7 aprile gli sportelli chiuderanno al pubblico anticipatamente alle ore 14.00
La denuncia del presidente della società: «Siamo pronti a partecipare alla gara per la gestione della struttura, ma finora ci siamo sentiti presi in giro»
Il questore, Rosanna Lavezzaro, in carica dal 2018, sta per lasciare il posto di comando a Novara. Nelle prossime settimane, infatti, è in programma il suo trasferimento a Rimini, capoluogo romagnolo di quasi 150 mila abitanti che in estate quadruplica le presenze. Il saluto è atteso per il 12 aprile
Il gruppo consiliare di minoranza ha chiesto e ottenuto una seduta consiliarea. Gazebo con questionario in piazza 9 e 23 aprile
La proposta è stata avanzata sia dai sindacati dei medici di medicina generale che dalla rappresentanza della Conferenza dei sindaci
L’assessore allo Sport del Comune risponde alle accuse degli Amatori Master: «Ci sono delle tempistiche amministrative che devono essere osservate e abbiamo in cantiere il rifacimento della pista»
Sono 2635 su 7800 totali sul territorio regionale
Assa avvisa che per le festività ci saranno variazioni sulle date della raccolta e che le isole ecologiche resteranno chiuse sia a Pasqua che Pasquetta
Risuddivisione dell’edificio non più secondo una logica orizzontale degli spazi, ma verticale
Il presidente Gazzola si unisce al coro di chi sta sollevando dubbi sulla realizzazione del nuovo polo logistico. Ma le sue perplessità riguardano anche altre aree del territorio
Giovedì 7 aprile gli sportelli chiuderanno al pubblico anticipatamente alle ore 14.00
La denuncia del presidente della società: «Siamo pronti a partecipare alla gara per la gestione della struttura, ma finora ci siamo sentiti presi in giro»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.