Fuori di Cupola

Per tutto il resto dei miei sbagli

Per tutto il resto dei miei sbagli, il romanzo di Anita Boniardi, da settimane in testa alle classifiche, è un romanzo d’amore puro e delicato, perché

Sergio

Di Sergio De Marchi in Sip eravamo tutti orgogliosi: arbitro calcistico. A livello nazionale era la nostra “Gloria locale”, sapeva farsi voler bene da tutti, la

Fulvio

Fulvio Bilucaglia non l’ho mai conosciuto di persona , solo sul Web: una persona colta, intelligente, aperta , indipendente ma anche rigorosa ed intransigente. Adesso

Covid non social

Mi trovo ricoverato insieme alla mia mamma all’ospedale Maggiore di Novara da nove giorni, causa Covid. Sto un po’ meglio grazie alle preziose cure del

Ricordando Riccardo

La CISL novarese nella giornata del 31 marzo ha dedicato un Consiglio Generale on line in forma seminariale alla figura di Riccardo Pezzana, già Segretario

Il “Dante” di Alessandro Barbero

Il saggio biografico dello scrittore e storico Alessandro Barbero ricostruisce in modo rigoroso le vicende di vita di Dante Alighieri basandosi su documenti degli archivi

La paura, la ragione e il sentimento

Sono convinto anch’io, salvo essere smentito anch’io da fatti nuovi e sconosciuti o imprevisti, che finché non saranno provati rapporto causa-effetto fra le morti dei

Sedici anni

Enrico Letta nel suo lungo ed articolato discorso all’Assemblea Nazionale del Pd ha proposto di estendere il voto ai ragazzi di 16 anni. Non è una

Le giornate sono utili a qualcosa?

Ogni giornata di più ci accorgiamo di come l’anno si sia ridotto ad una lunga, interminabile serie di Giornate dedicate a qualcosa. La Giornata della

Fuori di Cupola

Per tutto il resto dei miei sbagli

Per tutto il resto dei miei sbagli, il romanzo di Anita Boniardi, da settimane in testa alle classifiche, è un romanzo d’amore puro e delicato, perché l’amore deve essere puro e delicato anche se può sembrare impossibile che lo possa essere di questi tempi ma forse di tutti i tempi. È

Sergio

Di Sergio De Marchi in Sip eravamo tutti orgogliosi: arbitro calcistico. A livello nazionale era la nostra “Gloria locale”, sapeva farsi voler bene da tutti, la prestanza fisica, l’aspetto da attore americano ne faceva, prima del matrimonio,  un corteggiato ambito collega di lavoro per molte colleghe. In Sip dove entrò come

Fulvio

Fulvio Bilucaglia non l’ho mai conosciuto di persona , solo sul Web: una persona colta, intelligente, aperta , indipendente ma anche rigorosa ed intransigente. Adesso era un po’ che non lo leggevo più i suoi post ma soprattutto i commenti così lucidi, ricchi di ironia, a volte caustici. Non tornerà più

Finita l’impunità per i terroristi italiani in Francia

Con l’arresto di questi giorni di sette terroristi italiani dell’ estremismo rosso in Francia con un’ operazione congiunta polizia italiana e francese si conclude la lunga stagione, in cui ai terroristi italiani, è stato concesso un troppo lungo ed incomprensibile periodo di impunità e di rifugio politico da parte delle

Covid non social

Mi trovo ricoverato insieme alla mia mamma all’ospedale Maggiore di Novara da nove giorni, causa Covid. Sto un po’ meglio grazie alle preziose cure del personale medico, infermieristico, para infermieristico che si sta prodigando con una eccezionale umanità e dedizione oltre ogni misura inimmaginabile. Non riesco a scrivere bene, devo

Ricordando Riccardo

La CISL novarese nella giornata del 31 marzo ha dedicato un Consiglio Generale on line in forma seminariale alla figura di Riccardo Pezzana, già Segretario generale della CISL novarese e poi Segretario generale dei pensionati della CISL novarese e infine Presidente nazionale dell’Anteas, l’associazione per il tempo libero degli anziani

Il “Dante” di Alessandro Barbero

Il saggio biografico dello scrittore e storico Alessandro Barbero ricostruisce in modo rigoroso le vicende di vita di Dante Alighieri basandosi su documenti degli archivi di Firenze e mettendoli a confronto con i primi suoi biografi come il Boccaccio. La fatica noiosa dell’erudito topo di archivi è risparmiata al lettore

La paura, la ragione e il sentimento

Sono convinto anch’io, salvo essere smentito anch’io da fatti nuovi e sconosciuti o imprevisti, che finché non saranno provati rapporto causa-effetto fra le morti dei vaccinati e il vaccino Astrazeneca si debba continuare ad usarlo , dopo la pausa tecnica decisa dalle Autorità Italiane e straniere. Se le Autorità confermeranno

Sedici anni

Enrico Letta nel suo lungo ed articolato discorso all’Assemblea Nazionale del Pd ha proposto di estendere il voto ai ragazzi di 16 anni. Non è una novità: lo sosteneva già nel suo libro del 2018: “Ho imparato“. Letta ha iniziato giovanissimo a fare politica nel Movimento Giovanile della Dc, aveva probabilmente

Le giornate sono utili a qualcosa?

Ogni giornata di più ci accorgiamo di come l’anno si sia ridotto ad una lunga, interminabile serie di Giornate dedicate a qualcosa. La Giornata della Pace, della Felicità, della Mamma, del Papà, della Donna e delle Nonne, contro la Violenza, contro il Diabete, per i Malati, per il Pianeta, contro