
La miniatura del Quattrocento a Novara in un nuovo volume di Luca Di Palma
Il volume, inserito nella collana “Nuove ricerche di storia dell’arte novarese”, si configura dunque come un viaggio alla scoperta di un patrimonio d’arte e cultura

Il volume, inserito nella collana “Nuove ricerche di storia dell’arte novarese”, si configura dunque come un viaggio alla scoperta di un patrimonio d’arte e cultura

Finalmente, dopo vari tentativi, il Castello di Novara centra in pieno una mostra, o per meglio dire, esprime già nel titolo. Questa colta con “Milano

“Le verdi colline dell’Africa” è il testo scritto dall’attrice romana

Venerdì 13 Gennaio alle 21 andrà in scena lo spettacolo di e con Lucilla Giagnoni, “Anima Mundi”. Lo spettacolo apre la “Trilogia della Generatività”. Dopo

A cura della società fotografica novarese e voluta da Eugenio Bonzanini di Fondazione Faraggiana

Spettacolo in occasione della Giornata della memoria in programma il 27 gennaio ma anticipato al 25

Novara capofila del progetto promosso dal ministero della Cultura

Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, ha una durata di 45 minuti, ed è destinato ai bambini dai 3 anni in su; si terrà in due

L’archeologa conservatrice e le operatrici del museo guideranno i ragazzi alla scoperta di numerose informazioni sulla vita quotidiana ai tempi delle palafitte

Il riconoscimento è stato assegnato in una cerimonia che si è svolta alla Fondazione Marazza di Borgomanero

Il volume, inserito nella collana “Nuove ricerche di storia dell’arte novarese”, si configura dunque come un viaggio alla scoperta di un patrimonio d’arte e cultura che, attraverso un ricco corpus illustrativo di 64 fotografie, si svela agli occhi del lettore.

Finalmente, dopo vari tentativi, il Castello di Novara centra in pieno una mostra, o per meglio dire, esprime già nel titolo. Questa colta con “Milano da Romantica a Scapigliata” – curata da Elisabetta Chiodini con il coordinamento del comitato tecnico scientifico dell’associazione Mets Percorsi d’Arte – c’è in pieno per

“Le verdi colline dell’Africa” è il testo scritto dall’attrice romana

Venerdì 13 Gennaio alle 21 andrà in scena lo spettacolo di e con Lucilla Giagnoni, “Anima Mundi”. Lo spettacolo apre la “Trilogia della Generatività”. Dopo la Trilogia della Spiritualità e quella dedicata all’Umanità, l’autrice e interprete del teatro di narrazione torna in scena con uno spettacolo interamente dedicato a Giacomo

A cura della società fotografica novarese e voluta da Eugenio Bonzanini di Fondazione Faraggiana

Spettacolo in occasione della Giornata della memoria in programma il 27 gennaio ma anticipato al 25

Novara capofila del progetto promosso dal ministero della Cultura

Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, ha una durata di 45 minuti, ed è destinato ai bambini dai 3 anni in su; si terrà in due turni, alle 15.00 e alle 16.15

L’archeologa conservatrice e le operatrici del museo guideranno i ragazzi alla scoperta di numerose informazioni sulla vita quotidiana ai tempi delle palafitte

Il riconoscimento è stato assegnato in una cerimonia che si è svolta alla Fondazione Marazza di Borgomanero