
Il Festival Cantelli chiude la stagione. In scena anche gli alunni dell’istituto Immacolata
“Il piccolo spazzacamino” di Benjamin Britten sul palco del Teatro Faraggiana: un’opera di denuncia sociale
“Il piccolo spazzacamino” di Benjamin Britten sul palco del Teatro Faraggiana: un’opera di denuncia sociale
Sono otto le località della nostra provincia interessate dalle visite guidate proposte dalla Delegazione di Novara e dai suoi gruppi del Fondo ambiante italiano. Quattrocento
Sono i cugini Bob e Frank Zanotti che hanno recuperato la storia del loro trisavolo. Questa mattina hanno presenziato alla commemorazione
Lo spettacolo va in scena in occasione delle celebrazioni per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa
Commemorazione nel giorno della Battaglia. Poi incontro al castello e celebrazioni fino al 5 aprile
Sabato 25 marzo ultimo appuntamento con la compagnia teatrale Tanto di Cappello
Il primo appuntamento sarà per martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di
In programma nel fine settimana “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni
Lo spettacolo è programmato per giovedì 23 marzo
Progetto per la valorizzazione del Fondo manzoniano conservato presso la Fondazione Marazza realizzato grazie al Fondo Dott. Giovanni Pagani costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus
“Il piccolo spazzacamino” di Benjamin Britten sul palco del Teatro Faraggiana: un’opera di denuncia sociale
Sono otto le località della nostra provincia interessate dalle visite guidate proposte dalla Delegazione di Novara e dai suoi gruppi del Fondo ambiante italiano. Quattrocento studenti, oltre ai volontari, accompagneranno i visitatori
Sono i cugini Bob e Frank Zanotti che hanno recuperato la storia del loro trisavolo. Questa mattina hanno presenziato alla commemorazione
Lo spettacolo va in scena in occasione delle celebrazioni per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico
Commemorazione nel giorno della Battaglia. Poi incontro al castello e celebrazioni fino al 5 aprile
Sabato 25 marzo ultimo appuntamento con la compagnia teatrale Tanto di Cappello
Il primo appuntamento sarà per martedì 28 marzo con Lucio Lucchin, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di Bolzano
In programma nel fine settimana “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni
Lo spettacolo è programmato per giovedì 23 marzo
Progetto per la valorizzazione del Fondo manzoniano conservato presso la Fondazione Marazza realizzato grazie al Fondo Dott. Giovanni Pagani costituito presso Fondazione Comunità Novarese onlus