
Al Broletto il Nobel per la pace Elena Zhemkova: «Tenere viva la memoria»
Ospite della mostra “Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial”. Una mostra organizzata dall’associazione Nexus Novara

Ospite della mostra “Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial”. Una mostra organizzata dall’associazione Nexus Novara

A cinque anni dalla mostra “Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini”, prima esposizione di grande respiro che aveva affascinato i visitatori con oltre 80

Apre i battenti al pubblico sabato 4 novembre l’esposizione dedicata agli artisti italiani a Parigi tra la fine dell’800 e gli inizi del 900

Il corso avrà luogo nella biblioteca di Lesa, il 9, 16 e 26 novembre

“Tales of lonely nights” un extended play che arriva dopo tre anni dall’ultima pubblicazione discografica

Doppio appuntamento con il balletto “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, portato in scena dal Balletto di Siena, in scena sabato 4, alle 20 e 30, e

L’associazione Sbulloniamo Insieme APS, realtà novarese promozione sociale che si occupa di arginare e prevenire i fenomeni di bullismo e disagio giovanile, educare alla legalità

Proseguono gli spettacoli, proposti dal comune di Novara e da Viaoxiliaquattr0, per il pubblico “diversamente giovane” e in particolare per gli ospiti delle RSA della

La Compagnia del Crivello da Uboldo a Pernate per il quarto appuntamento del cartellone del teatro Sant’Andrea. La stagione 2023-2024, l’unica in provincia dedicata alle

Le salite sulle Cupola vengono prorogate fino al 26 novembre. Dopo il grande successo di pubblico che anche quest’anno ha premiato l’iniziativa di Kalatà –

Ospite della mostra “Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial”. Una mostra organizzata dall’associazione Nexus Novara

A cinque anni dalla mostra “Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini”, prima esposizione di grande respiro che aveva affascinato i visitatori con oltre 80 capolavori di pittura e scultura dalle collezioni private facendo emergere anche le fortune collezionistiche degli artisti a partire dalla fine del XIX secolo sia in

Apre i battenti al pubblico sabato 4 novembre l’esposizione dedicata agli artisti italiani a Parigi tra la fine dell’800 e gli inizi del 900

Il corso avrà luogo nella biblioteca di Lesa, il 9, 16 e 26 novembre

“Tales of lonely nights” un extended play che arriva dopo tre anni dall’ultima pubblicazione discografica

Doppio appuntamento con il balletto “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, portato in scena dal Balletto di Siena, in scena sabato 4, alle 20 e 30, e domenica 5 novembre, alle 16 sul palco del Coccia. Le vicende della piccola Clara e del suo magico viaggio in un mondo incantato, le celeberrime

L’associazione Sbulloniamo Insieme APS, realtà novarese promozione sociale che si occupa di arginare e prevenire i fenomeni di bullismo e disagio giovanile, educare alla legalità e creare un punto di contatto e dialogo sociale tra giovani, famiglie, scuole, istituzioni e imprese presenti sul territorio, presenta – l’11 novembre alle 15

Proseguono gli spettacoli, proposti dal comune di Novara e da Viaoxiliaquattr0, per il pubblico “diversamente giovane” e in particolare per gli ospiti delle RSA della città di Novara e provincia: “Autunno Insieme: musica e allegria” ospiterà, in questo mese sul suo palcoscenico, gli spettacoli: “Vita da Barlafuss”(lunedì 6 alle 14:30)

La Compagnia del Crivello da Uboldo a Pernate per il quarto appuntamento del cartellone del teatro Sant’Andrea. La stagione 2023-2024, l’unica in provincia dedicata alle compagnie amatoriali, prosegue sabato 4 novembre alle 21.15 con la pièce “Biscotti alle noci”. Sul palco Giovanna Sironi Frizzi, Elena Fioraso, Margherita Lanza, Rino Nuccio,

Le salite sulle Cupola vengono prorogate fino al 26 novembre. Dopo il grande successo di pubblico che anche quest’anno ha premiato l’iniziativa di Kalatà – l’impresa culturale che in partenariato con l’Atl e il Comune di Novara gestisce l’attività di valorizzazione del monumento simbolo della città – ha deciso di