
Il Festival Teatro sull’Acqua si apre con Pinocchio e Pasolini
Una settimana di festival internazionale di teatro e parola sotto la direzione di Dacia Maraini. Stasera 6 settembre l’apertura con due spettacoli teatrali
Una settimana di festival internazionale di teatro e parola sotto la direzione di Dacia Maraini. Stasera 6 settembre l’apertura con due spettacoli teatrali
Un progetto per il contrasto alla violenza di genere, in particolare alla violenza sulle donne, che attraverso lo spettacolo “Volo” – Il primo passo è
Si comincia il 9 settembre da Vignale. Gli organizzatori: “Mettere in connessione le zone della città coinvolgendo abitanti e attività”
Debutto in prima nazionale giovedì 7 settembre sul lagoscenico dell’Antico Porto
“Lucio Fontana Project” dal 30 agosto al 3 settembre negli spazi del Circo Clap di via Fratelli Bandiera
Il popolare musicista, 88 anni splendidamente portati, ha aperto il suo show al Broletto domenica sera raccontando un episodio legato alla nostra città. Poi lo
La Cupola di San Gaudenzio non va in vacanza nemmeno a Ferragosto. Domani, 15 agosto, sono in programma le salite sul monumento antonelliano con i
Torna la tradizione a Palazzo Natta: in occasione della festività del Ferragosto, la Provincia ripropone il “Concerto di Ferragosto”, iniziativa organizzata in collaborazione con l’Agenzia
Il regista e scrittore novarese presenta il suo nuovo libro edito dalla Buckfast
Un viaggio nella storia e nella devozione. Il primo appuntamento del fitto calendario di attività del progetto “Le vie dei Sacri Monti” presentato il 20
Una settimana di festival internazionale di teatro e parola sotto la direzione di Dacia Maraini. Stasera 6 settembre l’apertura con due spettacoli teatrali
Un progetto per il contrasto alla violenza di genere, in particolare alla violenza sulle donne, che attraverso lo spettacolo “Volo” – Il primo passo è staccarsi di e con Francesca Brizzolara della Compagnia Tecnologia Filosofica di Torino, si pone l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e informare sulle ragnatele sociali e
Si comincia il 9 settembre da Vignale. Gli organizzatori: “Mettere in connessione le zone della città coinvolgendo abitanti e attività”
Debutto in prima nazionale giovedì 7 settembre sul lagoscenico dell’Antico Porto
“Lucio Fontana Project” dal 30 agosto al 3 settembre negli spazi del Circo Clap di via Fratelli Bandiera
Il popolare musicista, 88 anni splendidamente portati, ha aperto il suo show al Broletto domenica sera raccontando un episodio legato alla nostra città. Poi lo spettacolo, con I Barlafus e la sua Jazz Band
La Cupola di San Gaudenzio non va in vacanza nemmeno a Ferragosto. Domani, 15 agosto, sono in programma le salite sul monumento antonelliano con i percorsi proposti da Kalatà. Quattro gli orari a disposizione: 9.30, 11.30, 16.30 e 18.30. Le visite durano circa due ore ed è possibile salire fino
Torna la tradizione a Palazzo Natta: in occasione della festività del Ferragosto, la Provincia ripropone il “Concerto di Ferragosto”, iniziativa organizzata in collaborazione con l’Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale “Terre Alto Piemonte” che si terrà alle 21 del prossimo 14 agosto. A esibirsi saranno Paolo Beretta (piano e
Il regista e scrittore novarese presenta il suo nuovo libro edito dalla Buckfast
Un viaggio nella storia e nella devozione. Il primo appuntamento del fitto calendario di attività del progetto “Le vie dei Sacri Monti” presentato il 20 luglio al Sacro Monte di Orta è l’inaugurazione della mostra “Di parole e immagini. Il Sacro Monte di Varallo attraverso le sue guide” curata dall’Ente
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.