Eventi&Cultura

A Villa Nigra riparte “Menta e rosmarino”

Torna Menta e Rosmarino, l’evento multidisciplinare organizzato dall’Associazione Culturale Asilo Bianco e dedicato al mondo del verde nel meraviglioso parco della storica Villa Nigra a

Eventi&Cultura

Presentazione on line per il libro dedicato al Ponte Morandi e a tutti i soccorritori

Presentazione on line per il libro dedicato a Ponte Morandi e a tutti i soccorritori. Ci sarà anche il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli alla presentazione del libro del vigile del fuoco novarese Alessandro Basile “Ponte Morandi, il sesto senso di un soccorritore” (edizioni Round Robin). L’evento

Piergiorgio Branzi in mostra al castello di Novara con “Il giro dell’occhio”

Piergiorgio Branzi in mostra al castello di Novara con “Il giro dell’occhio”. Apre oggi la personale di uno dei fotografi più autorevoli del ventesimo secolo. In esposizione circa 60 immagini nelle sale del piano terra: «Branzi, classe 1928, è uno dei maestri indisscussi della fotografia italiana – ha spiegato Alessia

Alpàa, stravolto il palinsesto, ma alla festa non si rinuncia: ecco l’idea nuova

Alpàa, si all’evento ma in modalità del tutto diversa. Chi pensava che quest’anno l’Alpàa avrebbe rinunciato al suo evento di Varallo si sbagliava. Il sindaco e il presidente del Comitato Eraldo Botta ha scelto di proporre qualcosa di diverso, ma di non cancellare del tutto l’estate 2020. Non ci sarà

Pillole di scienza: così la Fondazione Faraggiana saluta il suo pubblico

Interventi estivi dedicati alla scienza. La Fondazione Faraggiana ha scelto questo modo per salutare il suo pubblico dando l’appuntamento, si spera presto, dal vivo. Sulla scorta del successo ottenuto dal “corso di fisica” proposto nel 2018 dalla Fondazione tornerà protagonista in video Piero Martin, professore di fisica sperimentale all’Università di

Domenica 21 giugno si commemorano i martiri di Fondotoce e Baveno

Una parvenza di ritorno alla normalità anche nel ricordo di chi ha perso la vita. Si celebrerà domenica 21 giugno il 76esimo anniversario dell’eccidio dei 42 martiri di Fondotoce e 17 di Baveno: «Un appuntamento per ogni antifascista, per ogni sincero democratico per onorare i martiri caduti nella lotta di

Da tutto il mondo per il Premio Cantelli. Annunciati i 18 semifinalisti

Sono stati annunciati i 18 semifinalisti del Premio Cantelli: 5 italiani (Biagio Salvatore Micciulla, Manuela Ranno, Diego Ceretta, Samuele Galeano e Marco Alibrando), tre le donne (Ranno già citata, Isabel Rubio dalla Spagna e Tianyi Lu dall’Olanda. E poi Andrew Joon Choi (Svizzera), Carlos Garcés (Spagna), Edmon Levon (Spagna), Bertie

Il Coccia si veste d’opera e accoglie il pubblico

Il Coccia si veste d’opera e accoglie il pubblico. «Nonostante la nostra attività non si sia mai fermata, oggi riapriamo ufficialmente – racconta la direttrice Corinne Baroni che durante la giornata si è esibita al pianoforte nel foyer -. Il teatro in questo momento non è agibile in seguito ai

Il Teatro degli Scalpellini riapre le porte al pubblico

Il Teatro degli Scalpellini riapre le porte al pubblico. Venerdì 19 giugno alle 20.45 al teatro di San Maurizio D’Opaglio è in programma uno spettacolo dal titolo “E sulla soglia”, una serata che diventa una simbolica soglia dalla quale sporgersi per scrutare le possibilità future accompagnando l’uscita graduale dall’esperienza della

A Villa Nigra riparte “Menta e rosmarino”

Torna Menta e Rosmarino, l’evento multidisciplinare organizzato dall’Associazione Culturale Asilo Bianco e dedicato al mondo del verde nel meraviglioso parco della storica Villa Nigra a Miasino. Quest’anno l’ottava edizione del Green Festival è in calendario sabato 20 e domenica 21 giugno 2020, dalle 9 del mattino alle 19. L’evento è,