Eventi&Cultura

Eventi&Cultura

La novarese Giulia Ballaré protagonista di “Un paese a sei corde”

Giulia Ballaré, classe 1987, considerata una delle soliste più promettenti della sua generazione, sarà in concerto questa sera, sabato 25 Luglio, alle 18 alla chiesa di San Rocco di Armeno, Frazione Bagnalera per la rassegna Un paese a sei corde. Il concerto sarà aperto da due giovani musicisti che hanno

Giornata di musica itinerante con Stresa Festival

Ultimo appuntamento tra oggi pomeriggio e stasera con Stresa Festival. La rassegna, infatti, si ferma e riprenderà il 20 agosto con la seconda parte tutta dedicata alla musica classica. Oggi, invece, dalle 16 alle 22 la musica è mobile a Stresa, si infila sotto le case, risuona dai balconi, sfila per

Il “Vocione” di Marta Raviglia e Tony Cattano per NovaraJazz

Nuovo appuntamento di NovaraJazz nel cartellone dell’estate novarese Questa sera, sabato 25 luglio, alle 21.30 appuntamento con Marta Raviglia (voce) & Tony Cattano (trombone) nel progetto Vocione, che gli artisti descrivono come “Musica per Voce, Trombone e Cianfrusaglie”. Vocione è un duo atipico. Due sono gli strumenti e molte le

Alla tomba di Tutankhamon per sostenere il Premio Cantelli

A sostegno dei 18 giovani candidati semifinalisti del Premio internazionale di direzione d’orchestra Guido Cantelli, il Club Rotary Val Ticino di Novara organizza per oggi, giovedì 23 luglio, alle 21 una vista guidata virtuale della tomba del Faraone Tutankhamon. La visita permetterà ai partecipanti di essere guidati fra le stanze

Domani sera “Le notti di Cabiria” traslocano al Teatro Faraggiana

Domani sera “Le notti di Cabiria” traslocano al Teatro Faraggiana. Venerdì 24 luglio alle 21.30 è, infatti, in programma il quarto appuntamento di Cabiria Teatro con “I figli della frettolosa” della compagnia Berardi/Casolari prodotto dal Teatro della Tosse di Genova, Teatro dell’Elfo e Fondazione Luzzati e Sardegna Teatro. «Uno spettacolo

A ritmo di danza in memoria di Giorgio Gaber

A ritmo di danza in memoria di Giorgio Gaber. La coreografa Barbara Gatto, continua nel solco di Giorgio Gaber, con una nuova e inedita creazione a lui dedicata dal titolo “A tutto Gaber” che andrà in scena questa sera, giovedì 23 luglio, alle 21.30 al castello di Novara nell’ambito dell’estate

Andrea Vitali stasera al castello sarà “Un uomo in mutande”

«Suo marito dormiva ancora. Meno male. Lei invece non aveva chiuso occhio per tutta la notte. Cioè, per quello che era restato della notte dopo che lui era ritornato all’improvviso». Inizia così “Un uomo in mutande”, l’ultima fatica letteraria di Andrea Vitali dedicata ad Andrea Camilleri. L’autore di Bellano, noto per

Stresa Festival alla Palazzola con il jazz di Franco D’Andrea

L’annuncio era stato dato a metà giugno e ora lo Stresa Festival è pronto a partire. In seguito alle normative per la tutela della salute del pubblico e degli artisti, la rassegna ha però dovuto rinunciare alle storiche sedi che sono state ridotte a due: la prima all’aperto sul Lungolago

Centodieci anni di Magda Olivero. Il Teatro Coccia le rende omaggio

Centodieci anni di Magda Olivero. Il Teatro Coccia le rende omaggio. Considerata il soprano verista, punto di raccordo tra la vecchia scuola di primo Novecento e il secondo dopo guerra con la rivoluzione Callas, Magda Olivero rappresenta forse il caso più logevo di longevità vocale: alla carriera si è dedicata

Quatrana e NovaraJazz Collective, doppio appuntamento al castello di Novara

Doppio appuntamento domani, sabato 18 luglio, con le serate di NovaraJazz nell’ambito dell’estate novarese. Due i concerti a partire dalle 21.30 nel cortile del castello di Novara. Il primo a salire sul palco sarà il pianista Simone Quatrana in solo. Esplorare fino in fondo le possibilità espressive del proprio strumento