
Teatro Coccia, 19 titoli per chiudere l’anno. Nel 2022 si torna alla tradizione
Il direttore Corinne Baroni annuncia: «Dall’anno prossimo la stagione aprirà sempre per San Gaudenzio, il 22 gennaio, e durerà un intero anno solare»
Il direttore Corinne Baroni annuncia: «Dall’anno prossimo la stagione aprirà sempre per San Gaudenzio, il 22 gennaio, e durerà un intero anno solare»
La galleria di via Negroni 4 propone sino al 26 luglio alcune opere dei due artisti, rispettivamente di Torino e Milano. Due linguaggi profondamente diversi,
Il festival Fuori di Coccia chiude al Piccolo con un convegno on line. La rassegna, ispirata alle opere di Carlo Coccia, quest’anno è stata dedicata
Protagonista “Ponte Morandi, il sesto senso di un soccorritore” scritto dal novarese Alessandro Basile
Questa sera lo spettacolo di inaugurazione del nuovo spazio in viale Giulio Cesare
Doppio incontro con la scrittrice e il suo “Il valore affettivo”: oggi alle 15,30 ad Arona e a Bellinzago alle 18. Domani, sabato 26 giugno,
Lo spettacolo delle 21.30 “Aspide. Gomorra in Veneto” sarà preceduto da due incontri a cura di Libera Novara. Domenica il pomeriggio è dedicato ai bambini
Nel fine settimana sono andati in scena I Corti, il nuovo format di micro opere liriche. E il teatro si prepara già per gli spettacoli
L’artista ha ideato le scenografie delle mini opere che in questo fine settimana segnano il ritorno in sala del pubblico e disegnato le ambientazioni del
Il Festival cusiano prosegue a Palazzo Penotti Ubertini di Orta con una serie di concerti da stasera a domenica
Il direttore Corinne Baroni annuncia: «Dall’anno prossimo la stagione aprirà sempre per San Gaudenzio, il 22 gennaio, e durerà un intero anno solare»
La galleria di via Negroni 4 propone sino al 26 luglio alcune opere dei due artisti, rispettivamente di Torino e Milano. Due linguaggi profondamente diversi, ma che offrono una stimolante combinazione visiva fra loro
Il festival Fuori di Coccia chiude al Piccolo con un convegno on line. La rassegna, ispirata alle opere di Carlo Coccia, quest’anno è stata dedicata alla figura di Isabella Leonarda, compositrice novarese della quale nel 2020 sono ricorsi i 400 anni dalla nascita. Dopo la residenza d’artista per cantanti, direttori d’orchestra,
Protagonista “Ponte Morandi, il sesto senso di un soccorritore” scritto dal novarese Alessandro Basile
Questa sera lo spettacolo di inaugurazione del nuovo spazio in viale Giulio Cesare
Doppio incontro con la scrittrice e il suo “Il valore affettivo”: oggi alle 15,30 ad Arona e a Bellinzago alle 18. Domani, sabato 26 giugno, a Mezzomerico arriva il giallista novarese Marco Scardigli per presentare “Sibil”
Lo spettacolo delle 21.30 “Aspide. Gomorra in Veneto” sarà preceduto da due incontri a cura di Libera Novara. Domenica il pomeriggio è dedicato ai bambini
Nel fine settimana sono andati in scena I Corti, il nuovo format di micro opere liriche. E il teatro si prepara già per gli spettacoli al castello nel cartellone dell’Estate Novarese
L’artista ha ideato le scenografie delle mini opere che in questo fine settimana segnano il ritorno in sala del pubblico e disegnato le ambientazioni del serious game prodotto dal Museo del tesoro del Duomo di Vercelli, progetto a cui ha collaborato anche l’illustratore novarese Andrea Capone
Il Festival cusiano prosegue a Palazzo Penotti Ubertini di Orta con una serie di concerti da stasera a domenica