
Il consorzio gorgonzola e Afidop contro il nutri-score: «Ingannevole, penalizza formaggi-dop»
Il risotto al gorgonzola, una delle ricette simbolo della dieta mediterranea
che rischia di scomparire

Il risotto al gorgonzola, una delle ricette simbolo della dieta mediterranea
che rischia di scomparire

Un’iniziativa di Fipe Confcommercio Novara per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel mondo della ristorazione. Il corso da aprile

Piccole e medie imprese lente sull’innovazione digitale secondo un’indagine del Centro Studi del Terziario Piemonte Nord. La proposta di un “digital manager” per accompagnarle. Grifoni:

Il meeting mercoledì 23 marzo 2022, alle 14.30, nell’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale (Upo)

Un progetto dell’Istituto Secoli con grandi marchi che già lavorano in città e nel novarese. Sede la palazzina uffici in corso della Vittoria

Un percorso formativo che vede un incontro al mese fino a ottobre per offrire qualche ora per prendersi cura di sé

Per il presidente di Confcommercio Alto Piemonte occorre fare partire anche nel capoluogo il Distretto del commercio: «A Borgomanero, Verbania, Omegna è già stato fatto.

In Piemonte sono oltre 50 mila gli ettari coltivati con metodo bio e oltre 3 mila gli operatori

Lo scorso mese di settembre 2021 CNA Agroalimentare aveva lanciato l’allarme sul rincaro delle materie prime alimentari, con particolare riferimento alle farine e il conseguente

i valori dell’export tornano ai livelli pre-crisi

Il risotto al gorgonzola, una delle ricette simbolo della dieta mediterranea
che rischia di scomparire

Un’iniziativa di Fipe Confcommercio Novara per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel mondo della ristorazione. Il corso da aprile

Piccole e medie imprese lente sull’innovazione digitale secondo un’indagine del Centro Studi del Terziario Piemonte Nord. La proposta di un “digital manager” per accompagnarle. Grifoni: «Processo va visto come integrazione dell’esistente. Serve impegno importante di istituzioni e amministrazioni pubbliche»

Il meeting mercoledì 23 marzo 2022, alle 14.30, nell’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale (Upo)

Un progetto dell’Istituto Secoli con grandi marchi che già lavorano in città e nel novarese. Sede la palazzina uffici in corso della Vittoria

Un percorso formativo che vede un incontro al mese fino a ottobre per offrire qualche ora per prendersi cura di sé

Per il presidente di Confcommercio Alto Piemonte occorre fare partire anche nel capoluogo il Distretto del commercio: «A Borgomanero, Verbania, Omegna è già stato fatto. Attendiamo di sottoscrivere un protocollo d’intesa con l’amministrazione». E con la regia affidata a un manager

In Piemonte sono oltre 50 mila gli ettari coltivati con metodo bio e oltre 3 mila gli operatori

Lo scorso mese di settembre 2021 CNA Agroalimentare aveva lanciato l’allarme sul rincaro delle materie prime alimentari, con particolare riferimento alle farine e il conseguente aumento dei prezzi dei prodotti di panificazione e della pasta. «Già allora CNA aveva chiesto al ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli di ricostituire il

i valori dell’export tornano ai livelli pre-crisi