
Ampliamento del Cim, i pernatesi insorgono: «Pressati dallo sviluppatore, vogliamo risposte dal Comune»
Cittadini e referenti del Comitato per Pernate sono stati ascoltati durante la commissione consigliare
Cittadini e referenti del Comitato per Pernate sono stati ascoltati durante la commissione consigliare
Il presidente Cirio e l’assessore alla Sanità Icardi: «Investiremo 50 milioni e monitoreremo gli obiettivi
ogni settimana come fatto con i vaccini»
Gli organizzatori del gruppo hanno arrecato un danno di oltre 21,5 milioni di euro
Le giovani ragazze ora cercano un posto più grande dove organizzare altre raccolte
La testimonianza di Iryna Kryvtova, giovane insegnante ucraina di Charkiv, da una settimana ospite in città del consigliere dell’Avgd Guerrino Breccia. «Tanti russi non conoscono
Emergenza Ucraina, raccolta di farmaci alla confraternita di San Giovanni Decollato. Accogliendo l’appello di padre Yuriy Ivanyuta, referente ucraino alla chiesa della Madonna del Carmine,
Domani e giovedì si fermeranno le vaccinazioni che riprenderanno regolarmente venerdì 18 marzo
Il cantiere sta creando enormi disagi anche alla società di trasporti novaresi
Per il presidente di Confcommercio Alto Piemonte occorre fare partire anche nel capoluogo il Distretto del commercio: «A Borgomanero, Verbania, Omegna è già stato fatto.
Sun cerca nuovi autisti. Pubblicato il bando. C’è tempo fino a mezzogiorno di venerdì 25 marzo per candidarsi e partecipare al bando di selezione della
Cittadini e referenti del Comitato per Pernate sono stati ascoltati durante la commissione consigliare
Il presidente Cirio e l’assessore alla Sanità Icardi: «Investiremo 50 milioni e monitoreremo gli obiettivi
ogni settimana come fatto con i vaccini»
Gli organizzatori del gruppo hanno arrecato un danno di oltre 21,5 milioni di euro
Le giovani ragazze ora cercano un posto più grande dove organizzare altre raccolte
La testimonianza di Iryna Kryvtova, giovane insegnante ucraina di Charkiv, da una settimana ospite in città del consigliere dell’Avgd Guerrino Breccia. «Tanti russi non conoscono tutta la verità»
Emergenza Ucraina, raccolta di farmaci alla confraternita di San Giovanni Decollato. Accogliendo l’appello di padre Yuriy Ivanyuta, referente ucraino alla chiesa della Madonna del Carmine, la Confraternita di San Giovanni Battista Decollato ad fontes si è messa a disposizione dell’Esarcato Apostolico come nuovo punto di raccolta farmaci da inviare nelle
Domani e giovedì si fermeranno le vaccinazioni che riprenderanno regolarmente venerdì 18 marzo
Il cantiere sta creando enormi disagi anche alla società di trasporti novaresi
Per il presidente di Confcommercio Alto Piemonte occorre fare partire anche nel capoluogo il Distretto del commercio: «A Borgomanero, Verbania, Omegna è già stato fatto. Attendiamo di sottoscrivere un protocollo d’intesa con l’amministrazione». E con la regia affidata a un manager
Sun cerca nuovi autisti. Pubblicato il bando. C’è tempo fino a mezzogiorno di venerdì 25 marzo per candidarsi e partecipare al bando di selezione della società che gestisce il servizio pubblico in città. A questo link è possibile trovare tutti i requisiti e il modulo da compilare per presentare la
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.