
Stazione e centro città, controllati 5 esercizi e 90 persone
Nella mattina di oggi, 20 luglio, la Polizia di Stato ha implementato il servizio di controllo del territorio, insieme alla Polizia Locale di Novara, in

Nella mattina di oggi, 20 luglio, la Polizia di Stato ha implementato il servizio di controllo del territorio, insieme alla Polizia Locale di Novara, in

A darne notizia è l’Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Si tratta di un paziente con gravi patologie che aveva contratto

Sono italiani e stranieri del territorio novarese

Risorse a fondo perduto ottenute tramite bando che serviranno per l’adeguamento alla normativa anti incendio e anti sismica e il rifacimento delle facciate esterne

Una delibera approvata all’unanimità con un odg dei consiglieri dem Diego Sarno e Domenico Rossi

Incontro in Regione con le associazioni di categoria. I consiglieri Perugini e Lanzo: «Tutti gli attori che possono intervenire devono farsi carico delle richieste degli

Per la prima volta dopo diciotto giorni, ieri l’ospedale Maggiore di Novara ha registrato un paziente positivo al Covid ricoverato in terapia intensiva. Oggi i

Dopo settimane con una situazione epidemiologica quasi nella norma, l’ondata estiva di nuovi casi Covid ha fatto aumentare i ricoveri. Numeri ancora sotto controllo, ma

Il consigliere di Insieme per Novara aveva sollevato il problema già dopo la prima operazione del 4 luglio. Ma secondo il presidente di Atc «il

Un ladro seriale che aveva colpito anche nel Novarese: il 15 agosto era entrato nell’abitazione di una famiglia di Fontaneto d’Agogna

Nella mattina di oggi, 20 luglio, la Polizia di Stato ha implementato il servizio di controllo del territorio, insieme alla Polizia Locale di Novara, in alcune zone della città. Nello specifico sono stati effettuati servizi e verifiche nei pressi della zona stazione, corso Trieste, corso Risorgimento e Allea, controllando 90

A darne notizia è l’Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Si tratta di un paziente con gravi patologie che aveva contratto il virus

Sono italiani e stranieri del territorio novarese

Risorse a fondo perduto ottenute tramite bando che serviranno per l’adeguamento alla normativa anti incendio e anti sismica e il rifacimento delle facciate esterne

Una delibera approvata all’unanimità con un odg dei consiglieri dem Diego Sarno e Domenico Rossi

Incontro in Regione con le associazioni di categoria. I consiglieri Perugini e Lanzo: «Tutti gli attori che possono intervenire devono farsi carico delle richieste degli agricoltori»

Per la prima volta dopo diciotto giorni, ieri l’ospedale Maggiore di Novara ha registrato un paziente positivo al Covid ricoverato in terapia intensiva. Oggi i pazienti salgono a 4; altri 15 sono si trovano fra subintensiva, malattie infettive e il reparto di Galliate riaperto proprio ieri. Ci sono anche 3

Dopo settimane con una situazione epidemiologica quasi nella norma, l’ondata estiva di nuovi casi Covid ha fatto aumentare i ricoveri. Numeri ancora sotto controllo, ma comunque in aumento tanto che l’ospedale Maggiore ha deciso di riaprire il reparto di Galliate dove sono già ricoverate 7 persone. Nella giornata di ieri,

Il consigliere di Insieme per Novara aveva sollevato il problema già dopo la prima operazione del 4 luglio. Ma secondo il presidente di Atc «il nostro obiettivo resta quello di aiutare le persone per bene»

Un ladro seriale che aveva colpito anche nel Novarese: il 15 agosto era entrato nell’abitazione di una famiglia di Fontaneto d’Agogna