
Da Novara in Ucraina per portare aiuti. E salvare nove persone
La storia di cinque novaresi che sono partiti con due furgoni e sono tornati in quattordici. «Una viaggio durato 30 ore. Google traduttore ci ha
La storia di cinque novaresi che sono partiti con due furgoni e sono tornati in quattordici. «Una viaggio durato 30 ore. Google traduttore ci ha
Entro metà aprile è prevista l’esecuzione delle prove di carico del viadotto Regina Elena che scavalca la statale 32
Nella “cabina di regia”, oltre al Comune, entreranno Confcommercio e Confesercenti in qualità di “partner stabili”; Confartigianato e Cna saranno invece “aggiuntivi”. L’assessore Chiarelli: «Ci
In occasione dell’ultimo consiglio comunale è stata approvata anche con il voto delle minoranze la delibera che ratifica l’accordo di programma fra Regione, Rfi e
Evade dai domiciliari, 24enne arrestato al bar dalla Polizia. Nella serata del 22 marzo, la Squadra Volante della Questura è intervenuta nei pressi di piazza
Mancanza di piogge, accumulo nevoso e il livello del Lago Maggiore i fattori più preoccupanti
Un ulteriore passo verso la normalità post Covid
La Polizia postale ricorda che non bisogna mai cliccare i link nel corpo delle email sospette
Cala nettamente la tensione sui hub vaccinali. Da lunedì 4 aprile le vaccinazioni in accesso diretto avverranno nelle hub e negli orari indicati: Arona: Centro
I fermati sono tre clandestini
La storia di cinque novaresi che sono partiti con due furgoni e sono tornati in quattordici. «Una viaggio durato 30 ore. Google traduttore ci ha “salvato” la vita»
Entro metà aprile è prevista l’esecuzione delle prove di carico del viadotto Regina Elena che scavalca la statale 32
Nella “cabina di regia”, oltre al Comune, entreranno Confcommercio e Confesercenti in qualità di “partner stabili”; Confartigianato e Cna saranno invece “aggiuntivi”. L’assessore Chiarelli: «Ci siamo attenuti alla normativa regionale, anche se auspico una futura partecipazione di altri soggetti e una condivisione sul nome del manager»
In occasione dell’ultimo consiglio comunale è stata approvata anche con il voto delle minoranze la delibera che ratifica l’accordo di programma fra Regione, Rfi e Vailog per la realizzazione della struttura, mentre si fa strada la scelta di elettrificare la linea
Evade dai domiciliari, 24enne arrestato al bar dalla Polizia. Nella serata del 22 marzo, la Squadra Volante della Questura è intervenuta nei pressi di piazza Martiri dopo aver notato un soggetto conosciuto seduto nel dehor di un bar, evaso dagli arresti domiciliari e latitante dalla primavera scorsa. L’uomo, classe 1998,
Mancanza di piogge, accumulo nevoso e il livello del Lago Maggiore i fattori più preoccupanti
Un ulteriore passo verso la normalità post Covid
La Polizia postale ricorda che non bisogna mai cliccare i link nel corpo delle email sospette
Cala nettamente la tensione sui hub vaccinali. Da lunedì 4 aprile le vaccinazioni in accesso diretto avverranno nelle hub e negli orari indicati: Arona: Centro Prelievi, via Fogliotti: accesso diretto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 17.00: Borgomanero: Centro Parrocchiale S. Croce, via Nassiriya, 2: accesso diretto da lunedì
I fermati sono tre clandestini
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.