
Covid Piemonte, valori tra i più bassi d’Italia. A Novara circa 200 nuovi casi al giorno
Sono circa 22 mila le quarte dosi somministrate alle platee autorizzate. I non aderenti alla campagna vaccinale sono al momento 360.000
Sono circa 22 mila le quarte dosi somministrate alle platee autorizzate. I non aderenti alla campagna vaccinale sono al momento 360.000
Presa di posizione del segretario provinciale “dem” Pirovano e del capogruppo dei “grillini” Iacopino sulla situazione del traffico nel centro storico: «Basta con gli annunci,
Rimangono comunque assicurati i treni a lunga percorrenza e le corse nella fascia oraria di garanzia
Da domani, mercoledì 20 aprile, cambiano le modalità di attraversamento pedonale del ponte sul fiume Ticino tra Turbigo e Galliate. I lavori sul marciapiede del lato
La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio a una nuova sezione del tribunale del Riesame di Torino il provvedimento con cui era stato accolto,
A perdere la vita un sessantenne
Non sono ancora chiare le cause dell’incendio
Per il titolare della delega alla Sicurezza «siamo convinti che quello accaduto venerdì sia un episodio isolato ma ci rendiamo conto del crescente nervosismo per
Alla luce delle nuove disposizioni, prende il via nei prossimi giorni nell’Asl Novara la somministrazione delle quarte dosi (cosiddetto “second booster“) agli over 80 anni,
E all’ex palazzina vigili funziona a pieno regime il centro distribuzione grazie all’impegno di Larissa, del marito Oleg e di Alessio, un volontario novarese
Sono circa 22 mila le quarte dosi somministrate alle platee autorizzate. I non aderenti alla campagna vaccinale sono al momento 360.000
Presa di posizione del segretario provinciale “dem” Pirovano e del capogruppo dei “grillini” Iacopino sulla situazione del traffico nel centro storico: «Basta con gli annunci, subito dei provvedimenti»
Rimangono comunque assicurati i treni a lunga percorrenza e le corse nella fascia oraria di garanzia
Da domani, mercoledì 20 aprile, cambiano le modalità di attraversamento pedonale del ponte sul fiume Ticino tra Turbigo e Galliate. I lavori sul marciapiede del lato “di monte” (lato destro per chi da Turbigo va verso Galliate) sono stati completati e verrà dunque aperto il transito pedonale su questo lato. L’attuale
La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio a una nuova sezione del tribunale del Riesame di Torino il provvedimento con cui era stato accolto, lo scorso ottobre, il ricorso della procura di Verbania e disposto gli arresti domiciliari per Luigi Nerini ed Enrico Perocchio, due degli indagati per la
A perdere la vita un sessantenne
Non sono ancora chiare le cause dell’incendio
Per il titolare della delega alla Sicurezza «siamo convinti che quello accaduto venerdì sia un episodio isolato ma ci rendiamo conto del crescente nervosismo per la situazione esistente in centro». Con il nuovo Pums in arrivo zone di interscambio per gli addetti alle consegne
Alla luce delle nuove disposizioni, prende il via nei prossimi giorni nell’Asl Novara la somministrazione delle quarte dosi (cosiddetto “second booster“) agli over 80 anni, ai soggetti affetti da una delle patologie indicate nella Circolare Ministeriale del 12 aprile scorso (compresi i pazienti non trasportabili), e agli ospiti delle RSA
E all’ex palazzina vigili funziona a pieno regime il centro distribuzione grazie all’impegno di Larissa, del marito Oleg e di Alessio, un volontario novarese
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.