
Sindacati in piazza contro i tagli alla sanità. Cgil: «Da Cirio un tavolo di confronto»
Alla manifestazione regionale ha partecipato anche il consigliere del Pd e vice presidente della commissione Sanità, Domenico Rossi: «Situazione inaccettabile»
Alla manifestazione regionale ha partecipato anche il consigliere del Pd e vice presidente della commissione Sanità, Domenico Rossi: «Situazione inaccettabile»
Questa mattina il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, è risultato positivo al Covid. È stato lui stesso, in serata, a fare l’annuncio sulla propria pagina
Replica del primo cittadino Federico Monti dopo il comunicato dell’opposizione “Arona Domani”: «Chi è al volante ha tutto il tempo per rallentare. Abbiamo soddisfatto una
Ieri balzo di nuovi casi ma la Provincia è tra le tre italiane con i migliori dati su popolazione. Anche l’incidenza è tra le minori.
«Ho scoperto sul suo cellulare chat sessuali con altre donne e trans. Almeno 800 messaggi, con esplicite foto di nudo. Per questo, e soprattutto per
Il caratteristico alberello giapponese ha dato nome al progetto che vede impegnate le Onlus del capoluogo e di Borgomanero nella gestione di uno sportello dedicato
Alessandra Faranda Cordella fino alla scorsa settimana è stata a capo della questura di Lucca. Ha lavorato anche in Piemonte e in Lombardia
Cinque pazienti malati destinati alla struttura ospedaliera novarese
Il giovane ventenne è stato trovato in possesso di 5 panetti di hashish per un totale di circa 500 grammi
Nella notte tra ieri e oggi, 19 e 20 aprile, un’auto di piccole dimensioni proveniente dalla Bicocca a forte velocità non avrebbe frenato all’altezza della
Alla manifestazione regionale ha partecipato anche il consigliere del Pd e vice presidente della commissione Sanità, Domenico Rossi: «Situazione inaccettabile»
Questa mattina il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, è risultato positivo al Covid. È stato lui stesso, in serata, a fare l’annuncio sulla propria pagina Facebook: «Tampone positivo anche per me come, purtroppo, per molte altre persone in questo periodo. Sto comunque bene e non ho sintomi particolari. Nel frattempo,
Replica del primo cittadino Federico Monti dopo il comunicato dell’opposizione “Arona Domani”: «Chi è al volante ha tutto il tempo per rallentare. Abbiamo soddisfatto una richiesta dei residenti della zona»
Ieri balzo di nuovi casi ma la Provincia è tra le tre italiane con i migliori dati su popolazione. Anche l’incidenza è tra le minori. Negli ospedali 35 pazienti, ma un morto di 44 anni. Attualmente positivi attorno allo stesso livello (ieri 1.730) da oltre tre settimane
«Ho scoperto sul suo cellulare chat sessuali con altre donne e trans. Almeno 800 messaggi, con esplicite foto di nudo. Per questo, e soprattutto per il trascorso burrascoso, gli ho chiesto la separazione. Ma lui non si è arreso e ha iniziato a seguirmi, a pedinarmi, a casa e al
Il caratteristico alberello giapponese ha dato nome al progetto che vede impegnate le Onlus del capoluogo e di Borgomanero nella gestione di uno sportello dedicato alla quale collaboreranno importanti figure professionali, «su un tema che deve coinvolgere la comunità»
Alessandra Faranda Cordella fino alla scorsa settimana è stata a capo della questura di Lucca. Ha lavorato anche in Piemonte e in Lombardia
Cinque pazienti malati destinati alla struttura ospedaliera novarese
Il giovane ventenne è stato trovato in possesso di 5 panetti di hashish per un totale di circa 500 grammi
Nella notte tra ieri e oggi, 19 e 20 aprile, un’auto di piccole dimensioni proveniente dalla Bicocca a forte velocità non avrebbe frenato all’altezza della rotonda El Alamein – all’incrocio tra corso XXIII Marzo, viale Curtatone e viale Giulio Cesare – schiantandosi sulla statua, il cavallo di ferro, al centro
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.