
Via libera al bando per il nuovo ospedale. Si torna a sperare
Il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute ha analizzato e approvato l’adeguamento del piano economico-finanziario
Il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute ha analizzato e approvato l’adeguamento del piano economico-finanziario
I presidenti Pasquino e Romeo chiedono una deroga rivolgendosi ai sindaci e ai parlamentari del territorio
Questa mattina, 23 maggio 2022, primo anniversario della strage della funivia del Mottarone, è stato inaugurato il cippo commemorativo nel punto esatto in cui un
Oggi è il primo anniversario del crollo della funivia avvenuto il 23 maggio 2021. Alle 10 commemorazione delle vittime della tragedia nella chiesa della Madonna
Non sono ancora state determinate le cause dell’incendio
A finire in manette un trentaduenne che stava scontando una condanna definitiva, sorpreso dai militari mentre usciva da un appartamento della sua convivente a Pombia.
La cooperativa che al bando di tre anni fa era arrivata seconda, si è resa disponibile a subentrare dal 1 giugno assorbendo tutto il personale
Al termine delle visite, verranno rese note alla cittadinanza le molteplici segnalazioni e opinioni raccolte per mezzo di un questionario
Il capogruppo interviene dopo che la cooperativa Eurotrend, che per il Comune di Novara gestisce i servizi educativi, ha comunciato di rinunciare all’incarico
Questa mattina incontro tra Comune e sindacati. Il 9 maggio è stata chiusa l’istruttoria per l’adozione del procedimento di scioglimento da parte del ministero dello
Il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute ha analizzato e approvato l’adeguamento del piano economico-finanziario
I presidenti Pasquino e Romeo chiedono una deroga rivolgendosi ai sindaci e ai parlamentari del territorio
Questa mattina, 23 maggio 2022, primo anniversario della strage della funivia del Mottarone, è stato inaugurato il cippo commemorativo nel punto esatto in cui un anno fa la cabina numero 3 della funivia è andata a schiantarsi provocando 14 morti e un ferito. Alla cerimonia, che ha preceduto la messa
Oggi è il primo anniversario del crollo della funivia avvenuto il 23 maggio 2021. Alle 10 commemorazione delle vittime della tragedia nella chiesa della Madonna delle Neve
Non sono ancora state determinate le cause dell’incendio
A finire in manette un trentaduenne che stava scontando una condanna definitiva, sorpreso dai militari mentre usciva da un appartamento della sua convivente a Pombia. Nell’abitazione rivenute altre munizioni e sostanza stupefacente
La cooperativa che al bando di tre anni fa era arrivata seconda, si è resa disponibile a subentrare dal 1 giugno assorbendo tutto il personale alle stesse condizioni
Al termine delle visite, verranno rese note alla cittadinanza le molteplici segnalazioni e opinioni raccolte per mezzo di un questionario
Il capogruppo interviene dopo che la cooperativa Eurotrend, che per il Comune di Novara gestisce i servizi educativi, ha comunciato di rinunciare all’incarico
Questa mattina incontro tra Comune e sindacati. Il 9 maggio è stata chiusa l’istruttoria per l’adozione del procedimento di scioglimento da parte del ministero dello Sviluppo economico con la nomina del commissario liquidatore
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.