
Incidente sul cavalcavia di San Martino, traffico in tilt
Nella serata di oggi, 7 giugno, un incidente si è verificato sul cavalcavia di San Martino che è stato chiuso mandando il traffico in tilt
Nella serata di oggi, 7 giugno, un incidente si è verificato sul cavalcavia di San Martino che è stato chiuso mandando il traffico in tilt
Nato da un’idea della docente di discipline motorie, l’iniziativa ha visto come partner la Provincia e una palestra privata, coinvolgendo un centinaio di studenti delle
Il proprietario dell’autofficina è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti pericolosi e le indagini proseguiranno al fine di accertare ipotesi di inquinamento ambientale
Mercoledì in programma un incontro a Palazzo Cabrino. Contestualmente i dipendenti della cooperativa di servizi ai bambini disabili hanno organizzato un sit in davanti al
Dopo due anni di stop forzati a causa della pandemia, i Carabinieri sono tornati a celebrare in presenza l’anniversario di fondazione dell’Arma, quest’anno il numero
Presentata questa mattina dall’assessore Chiaralli e dal dal neo manager Minicucci la Cabina di regia della nuova realtà, Il 16 giugno il primo dei tre
Il tremendo impatto è avvenuto alle 2 di di notte tra sabato e domenica
Discussione aperta durante l’ultima commissione consiliare. Qualche idea dall’assessore alle Politiche Sociali, domande e proposte dalla minoranza e un intervento dell’assessore ai Lavori Pubblici che
Problemi tecnici legati agli interventi di rifinitura del bordo vasca e slitta l’apertura della piscina di via Solferino, in un primo momento annuciata per oggi.
Già condannata qualche mese fa a quattro mesi di reclusione nell’ambito del maxi processo per l’operazione Tresca – indagine dei carabinieri del 2020 con oltre
Nella serata di oggi, 7 giugno, un incidente si è verificato sul cavalcavia di San Martino che è stato chiuso mandando il traffico in tilt nell’orario di punta su una delle principali direttrici della città. Due auto si sono scontrate frontalmente e tre persone, due uomini di 84 e 60
Nato da un’idea della docente di discipline motorie, l’iniziativa ha visto come partner la Provincia e una palestra privata, coinvolgendo un centinaio di studenti delle classi quinte
Il proprietario dell’autofficina è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti pericolosi e le indagini proseguiranno al fine di accertare ipotesi di inquinamento ambientale
Mercoledì in programma un incontro a Palazzo Cabrino. Contestualmente i dipendenti della cooperativa di servizi ai bambini disabili hanno organizzato un sit in davanti al portone comunale
Dopo due anni di stop forzati a causa della pandemia, i Carabinieri sono tornati a celebrare in presenza l’anniversario di fondazione dell’Arma, quest’anno il numero 208. A fare gli onori di casa è stato il colonnello Antonio Renzetti, comandante provinciale: «Per la prima volta posso trascorrere questo momento di festa
Presentata questa mattina dall’assessore Chiaralli e dal dal neo manager Minicucci la Cabina di regia della nuova realtà, Il 16 giugno il primo dei tre incontri per valutare proposte, suggerimenti e impostare il lavoro dei prossimi mesi
Il tremendo impatto è avvenuto alle 2 di di notte tra sabato e domenica
Discussione aperta durante l’ultima commissione consiliare. Qualche idea dall’assessore alle Politiche Sociali, domande e proposte dalla minoranza e un intervento dell’assessore ai Lavori Pubblici che ha creato imbarazzo
Problemi tecnici legati agli interventi di rifinitura del bordo vasca e slitta l’apertura della piscina di via Solferino, in un primo momento annuciata per oggi. A comunicarlo è Elio Luini, presidente dell’asd MM Sporting Time, società di gestione della struttura di proprietà comunale. «Siamo spiacenti per il disagio e per
Già condannata qualche mese fa a quattro mesi di reclusione nell’ambito del maxi processo per l’operazione Tresca – indagine dei carabinieri del 2020 con oltre venti imputati per lo spaccio di cocaina fra le province di Novara, Vercelli e Biella – una novarese di 36 anni, L.M., è stata di
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.