
Ancora sangue sulle strade: un altro motociclista perde la vita scontrandosi con un’autovettura
L’incidente nel primo pomeriggio di oggi fra Bellinzago e Oleggio,
L’incidente nel primo pomeriggio di oggi fra Bellinzago e Oleggio,
Il documento presentato dal Pd è stato alla fine respinto, ma nelle fila del centrodestra si sono registrate undici astensioni (Canelli compreso) e anche diversi
E’ un operaio di cinquantatré anni, Paolo Perfetti, addetto presso la Radici Chimica di Novara, la vittima dell’incidente stradale accaduto nella serata di ieri, venerdì
Lo ha detto il sindaco ieri, venerdì 1° luglio, nel corso della sua consueta diretta social, questa volta avvenuta insieme all’assessore Chiarelli proprio davanti all’ex
Giovedì sera primo Consiglio comunale a Palazzo Tornielli, con il riconfermato primo cittadino che ha presentato la sua nuova squadra e annunciato gli obiettivi di
Da oggi e sino al 10 luglio clienti e non della struttura potranno provare le sensazioni vissute dai piloti della Pattuglia acrobatica nazionale, le famose
Al momento non sono ancora chiare le cause dell’incendio
Approvata, pur con qualche rilievo di natura politica e con la sola astensione del “grillino” Renna, una delibera contenente tre modifiche al Prg che non
Incidente alla piscina di Lesa. Nel pomeriggio di oggi, 30 giugno, un ragazzo di 14 anni ha tentato di tuffarsi dal trampolino di più alto,
Il volume d’affari dell’attività illecita è stato stimato in oltre 200.000 euro all’anno
L’incidente nel primo pomeriggio di oggi fra Bellinzago e Oleggio,
Il documento presentato dal Pd è stato alla fine respinto, ma nelle fila del centrodestra si sono registrate undici astensioni (Canelli compreso) e anche diversi cambiamenti in corsa
E’ un operaio di cinquantatré anni, Paolo Perfetti, addetto presso la Radici Chimica di Novara, la vittima dell’incidente stradale accaduto nella serata di ieri, venerdì 1° luglio, alle porte della città, in località Pagliate, lungo la Provinciale 9. Per cause ancora al vaglio della Polizia locale del capoluogo, l’uomo, a
Lo ha detto il sindaco ieri, venerdì 1° luglio, nel corso della sua consueta diretta social, questa volta avvenuta insieme all’assessore Chiarelli proprio davanti all’ex mercato ortofrutticolo all’ingrosso
Giovedì sera primo Consiglio comunale a Palazzo Tornielli, con il riconfermato primo cittadino che ha presentato la sua nuova squadra e annunciato gli obiettivi di questo secondo mandato. La “forzista” Beccaria eletta presidente dell’assemblea
Da oggi e sino al 10 luglio clienti e non della struttura potranno provare le sensazioni vissute dai piloti della Pattuglia acrobatica nazionale, le famose “Frecce tricolori”, in vista dell’esibizione ad Arona nel prossimo weekend
Al momento non sono ancora chiare le cause dell’incendio
Approvata, pur con qualche rilievo di natura politica e con la sola astensione del “grillino” Renna, una delibera contenente tre modifiche al Prg che non costituiscono una variazione allo strumento urbanistico
Incidente alla piscina di Lesa. Nel pomeriggio di oggi, 30 giugno, un ragazzo di 14 anni ha tentato di tuffarsi dal trampolino di più alto, quello di 5 metri, ma è scivolato picchiando violentemente la testa. Soccorso dal personale del 118, è stato elitrasportato all’ospedale di Novara. Le sue condizioni
Il volume d’affari dell’attività illecita è stato stimato in oltre 200.000 euro all’anno
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.