
Questa mattina 50 ucraini rientrano in patria grazie a ForLife. Il sindaco: «Un supporto fondamentale»
Saranno in totale cinquanta i profughi che faranno ritorno in Ucraina
Saranno in totale cinquanta i profughi che faranno ritorno in Ucraina
La sera del 6 agosto, senza apparente motivo, un giovane di origine marocchina ha utilizzato una bomboletta spray per diffondere una sostanza urticante nel dehor
In manette un ecuadoregno che ha tentato di sfilare il portafoglio a un’anziana e tre giovani di origine marocchina che si sono introdotti nella piscina
L’aggressore è un uomo di 27 anni, denunciato da una donna di 45 anni che si era recata in ospedale per una visita
A Novara 1.242 nuovi casi registrati, 435 in meno rispetto alla scorsa settimana
Lui di Caltignaga, lei di Bellinzago. I due hanno anche risarcito i danni ai centri commerciali presi di mira, in particolare Shun Fa, Novacoop e
Il giovane era ricoverato da ieri in condizioni disperate
La vittima, un 85enne novarese, aveva prelevato alle Poste della stazione oltre 1.000 euro di pensione
Tramonta la possibilità di realizzare il progetto di rigenerazione urbana l’area da tempo dismessa, che l’amministrazione comunale intendeva realizzare con l’Università del Piemonte Orientale
L’attività straordinaria organizzata dalla Questura cittadina ha portato nella giornata di sabato all’identificazione di 115 persone, delle quali numerose sono risultate con precedenti. La patente
Saranno in totale cinquanta i profughi che faranno ritorno in Ucraina
La sera del 6 agosto, senza apparente motivo, un giovane di origine marocchina ha utilizzato una bomboletta spray per diffondere una sostanza urticante nel dehor di un noto bar di piazza Martiri costringendo così i numerosi avventori del locale ad allontanarsi confusamente dall’area contaminata, riversandosi nel Parco dell’Allea, creando una
In manette un ecuadoregno che ha tentato di sfilare il portafoglio a un’anziana e tre giovani di origine marocchina che si sono introdotti nella piscina di via Solferino
L’aggressore è un uomo di 27 anni, denunciato da una donna di 45 anni che si era recata in ospedale per una visita
A Novara 1.242 nuovi casi registrati, 435 in meno rispetto alla scorsa settimana
Lui di Caltignaga, lei di Bellinzago. I due hanno anche risarcito i danni ai centri commerciali presi di mira, in particolare Shun Fa, Novacoop e Conad
Il giovane era ricoverato da ieri in condizioni disperate
La vittima, un 85enne novarese, aveva prelevato alle Poste della stazione oltre 1.000 euro di pensione
Tramonta la possibilità di realizzare il progetto di rigenerazione urbana l’area da tempo dismessa, che l’amministrazione comunale intendeva realizzare con l’Università del Piemonte Orientale
L’attività straordinaria organizzata dalla Questura cittadina ha portato nella giornata di sabato all’identificazione di 115 persone, delle quali numerose sono risultate con precedenti. La patente di guida è stata ritirata a uno straniero trovato in possesso di sostanza stupefacente
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.