
Arrestato 23enne per resistenza e minaccia a pubblico ufficiale
Nella serata di ieri, 2 settembre, la Squadra volante della Questura, ha intercettato in piazza Garibaldi un ragazzo di 23 anni di origine marocchina ritenuto
Nella serata di ieri, 2 settembre, la Squadra volante della Questura, ha intercettato in piazza Garibaldi un ragazzo di 23 anni di origine marocchina ritenuto
Il Commissario Capo Marco Somenzi, classe 1987, milanese, dirigente della Digos della Questura di Novara lascia la città per la Questura di Milano dopo tre
Blitz dei Carabinieri di Arona al entro residenziale “Villaggio Giardino” di Castelletto Ticino dove è stata scoperta un’attività illecita di spaccio di sostanze stupefacenti. Le
Un quarantanovenne residente in corso Risorgimento è finito in manette per maltrattamenti in famiglia
Da oggi chiuso anche il passaggio a livello di via Marconi. Critiche dal gruppo consigliare del Pd. Nel frattempo individuata la causa della perdita d’acqua
Parla la coordinatrice di classe del 18enne che ha perso la vita questa notte in un incidente a San Pietro Mosezzo
Un 74enne è deceduto in un frontale a Trecate. Un uomo è rimasto incastrato nella sua auto a Oleggio
Il piccolo è stato elitrasportato all’ospedale Maggiore
L’incidente sulla sponda lombarda del Lago Maggiore
Questa mattina nella frazione novarese la tradizionale cerimonia commemorativa davanti alle lapidi al ponte stradale e a quello ferroviario. L’assessore Moscatelli: «Non partoriamo figli per
Nella serata di ieri, 2 settembre, la Squadra volante della Questura, ha intercettato in piazza Garibaldi un ragazzo di 23 anni di origine marocchina ritenuto l’autore di una rapina di una collanina ai danni di una minore, avvenuto il giorno prima. Il giovane aveva anche reagito a un controllo di
Il Commissario Capo Marco Somenzi, classe 1987, milanese, dirigente della Digos della Questura di Novara lascia la città per la Questura di Milano dopo tre anni e mezzo di permanenza in città. Sposato e padre di 3 figli, Somenzi, si è laureato in giurisprudenza nel 2011 presso l’Università degli Studi
Blitz dei Carabinieri di Arona al entro residenziale “Villaggio Giardino” di Castelletto Ticino dove è stata scoperta un’attività illecita di spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni sono iniziate alcune settimane fa quando è stato notato uno strano via vai di persone che arrivavano davanti il cancello d’ingresso del centro residenziale
Un quarantanovenne residente in corso Risorgimento è finito in manette per maltrattamenti in famiglia
Da oggi chiuso anche il passaggio a livello di via Marconi. Critiche dal gruppo consigliare del Pd. Nel frattempo individuata la causa della perdita d’acqua nel sottopassaggio di corso Risorgimento
Parla la coordinatrice di classe del 18enne che ha perso la vita questa notte in un incidente a San Pietro Mosezzo
Un 74enne è deceduto in un frontale a Trecate. Un uomo è rimasto incastrato nella sua auto a Oleggio
Il piccolo è stato elitrasportato all’ospedale Maggiore
L’incidente sulla sponda lombarda del Lago Maggiore
Questa mattina nella frazione novarese la tradizionale cerimonia commemorativa davanti alle lapidi al ponte stradale e a quello ferroviario. L’assessore Moscatelli: «Non partoriamo figli per essere massacrati dalla violenza altrui»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.