
Pablo Gonzalez testimonial di Abio per la nuova iniziativa al Centro prelievi
Il capitano del Novara Footbal Club ha presenziato all’inaugurazione della targa nell’ambito del progetto #Nientepaura
Il capitano del Novara Footbal Club ha presenziato all’inaugurazione della targa nell’ambito del progetto #Nientepaura
È stata celebrata questa mattina, 21 novembre, la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata da don Brunello Floriani, vicario
Dopo aver aperto un fascicolo contro ignoti in seguito al crollo del terrapieno del cavalcavia 25 Aprile lo scorso 9 ottobre, ora la Procura ha
L’iniziativa della Questura in collaborazione con la casa editrice Astragalo “RispettoTe=RispettaMe” in programma al Convitto Carlo Alberto e rivolta a famiglie e insegnanti
Si cercano Andrea Calcaterra, medico 51enne di Trecate, e Mario Bandi, 87 anni, che si è allontanato dalla sua casa di Cerano
Successo dell’iniziativa organizzata nella giornata di oggi in piazza Duomo dal service club Novara Ticino a base del piatto tipico novarese, ma anche alla vendita
Nelle operazioni tuttora in corso sono impegnati i Vigili del fuoco e i Carabinieri di Trecate
Ne giorni scorsi un tir carico di aiuti umanitari è partito da Novara con destinazione Kherson. Prima di essere liberata dai russi, infatti, Kherson è
Sono ora accusati di almeno otto capi di imputazione per furto o violazione di domicilio, sei dei quali commessi nell’area di servizio di Novara sull’autostrada
Grave incidente alla periferia di Cameriano sulla provinciale 11 all’altezza del motel Piranha. Due auto si sono scontrate frontalmente sul curvone: uno dei due conducenti,
Il capitano del Novara Footbal Club ha presenziato all’inaugurazione della targa nell’ambito del progetto #Nientepaura
È stata celebrata questa mattina, 21 novembre, la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata da don Brunello Floriani, vicario pastorale della Diocesi di Novara. Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorità civili e militari della provincia, oltre alle rappresentanze ed i labari delle sezioni
Dopo aver aperto un fascicolo contro ignoti in seguito al crollo del terrapieno del cavalcavia 25 Aprile lo scorso 9 ottobre, ora la Procura ha proceduto al sequestro del viadotto. «Un atto dovuto che attendevamo e fa parte dell’iter, ma che non influirà sulle tempistiche della nostra programmazione – spiega
L’iniziativa della Questura in collaborazione con la casa editrice Astragalo “RispettoTe=RispettaMe” in programma al Convitto Carlo Alberto e rivolta a famiglie e insegnanti
Si cercano Andrea Calcaterra, medico 51enne di Trecate, e Mario Bandi, 87 anni, che si è allontanato dalla sua casa di Cerano
Successo dell’iniziativa organizzata nella giornata di oggi in piazza Duomo dal service club Novara Ticino a base del piatto tipico novarese, ma anche alla vendita di biscotti e marmellate
Nelle operazioni tuttora in corso sono impegnati i Vigili del fuoco e i Carabinieri di Trecate
Ne giorni scorsi un tir carico di aiuti umanitari è partito da Novara con destinazione Kherson. Prima di essere liberata dai russi, infatti, Kherson è stata stremata da mesi di guerra e in città non è rimasto più nulla. L’iniziativa è partita, come sempre, da padre Yuriy Ivanyuta, referente a
Sono ora accusati di almeno otto capi di imputazione per furto o violazione di domicilio, sei dei quali commessi nell’area di servizio di Novara sull’autostrada A4 Torino-Milano
Grave incidente alla periferia di Cameriano sulla provinciale 11 all’altezza del motel Piranha. Due auto si sono scontrate frontalmente sul curvone: uno dei due conducenti, un uomo di 47 anni, è stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale di Novara con ferite da codice rosso; l’altro, 39 anni, è in codice giallo.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.