
Festival della Salute, in piazza e nelle vie di Borgomanero la prevenzione per vivere meglio
Il 30 settembre il Festival figlio della collaborazione tra Asl, istituzioni, associazioni di volontariato e comunità

Il 30 settembre il Festival figlio della collaborazione tra Asl, istituzioni, associazioni di volontariato e comunità

Borgomanero tra le zone più colpite: la Commissione Europea ha chiesto l’avvio di una raccolta dati per valutare il declassamento dello status di protezione

Dopo l’episodio di ieri pomeriggio, interviene il primo cittadino che detiene la delega alla Sicurezza: «Auspico non solo un rafforzamento dei controlli e del monitoraggio

È successo nel pomeriggio di oggi. Vittima soccorsa dal cugino e dai compagni di scuola. Aggressore trasferito in carcere

Li sorprendono all’uscita del negozio di elettrodomestici con due I-Phone appena rubati e, nel controllo sulla loro auto, trovano anche un pc portatile risultato rubato

Il presidente Pellizzari: «Un risultato importante e di gruppo che chiude un cerchio iniziato con la vittoria alle gare regionali»

Open day all’aeroporto militare con 12 mila presenze. Il comandante Pavesi: «Annullare tutto avrebbe creato problemi di sicurezza»

Sabato pomeriggio, a un anno dalla morte della studentessa iraniana per mano delle autorità di Teheran, si è tenuto un sit in in piazza Duomo:

Il sindaco di Novara Alessandro Canelli ha firmato un’ordinanza che limita la circolazione dei veicoli a benzina fino a Euro 2 e diesel fino a

Primo giorno questa mattina, 16 settembre, per la nuova scuola ucraina avviata dalla parrocchia della Madonna del Carmine, punto di riferimento della comunità. In aula

Il 30 settembre il Festival figlio della collaborazione tra Asl, istituzioni, associazioni di volontariato e comunità

Borgomanero tra le zone più colpite: la Commissione Europea ha chiesto l’avvio di una raccolta dati per valutare il declassamento dello status di protezione

Dopo l’episodio di ieri pomeriggio, interviene il primo cittadino che detiene la delega alla Sicurezza: «Auspico non solo un rafforzamento dei controlli e del monitoraggio nella zona, ma anche un blocco di nuovi migranti clandestini nella nostra città»

È successo nel pomeriggio di oggi. Vittima soccorsa dal cugino e dai compagni di scuola. Aggressore trasferito in carcere

Li sorprendono all’uscita del negozio di elettrodomestici con due I-Phone appena rubati e, nel controllo sulla loro auto, trovano anche un pc portatile risultato rubato in un altro negozio. L’altro pomeriggio tre giovani di origine cilena, un ragazzo e due ragazze di 24 anni irregolari e senza fissa dimora, sono

Il presidente Pellizzari: «Un risultato importante e di gruppo che chiude un cerchio iniziato con la vittoria alle gare regionali»

Open day all’aeroporto militare con 12 mila presenze. Il comandante Pavesi: «Annullare tutto avrebbe creato problemi di sicurezza»

Sabato pomeriggio, a un anno dalla morte della studentessa iraniana per mano delle autorità di Teheran, si è tenuto un sit in in piazza Duomo: «La repressione del regime è meno visibile ma prosegue fortissima». Dagli attivisti un invito a mantenere alta l’attenzione anche per la sorte di Ahmadreza Djalali

Il sindaco di Novara Alessandro Canelli ha firmato un’ordinanza che limita la circolazione dei veicoli a benzina fino a Euro 2 e diesel fino a Euro 4. Le limitazioni sono valide dal 15 settembre 2023 al 15 aprile 2024. L’ordinanza prevede i seguenti divieti alla circolazione: -divieto di circolazione, dalle

Primo giorno questa mattina, 16 settembre, per la nuova scuola ucraina avviata dalla parrocchia della Madonna del Carmine, punto di riferimento della comunità. In aula sedici piccoli alunni, da 6 a 8 anni, negli spazi di corso Italia 48 (ex sede del quartiere Centro) concessi dal Comune. «La scuola è