
Due classi della “Pajetta” si spostano ma i cittadini di San Rocco non ci stanno
La decisione assunta dalla dirigente scolastica dell’Istituto di via Rivolta è stata oggetto di una Commissione tenutasi nella mattinata di venerdì. Di fronte a una
La decisione assunta dalla dirigente scolastica dell’Istituto di via Rivolta è stata oggetto di una Commissione tenutasi nella mattinata di venerdì. Di fronte a una
Si chiamava Stefano Sainaghi, era originario di Vicenza ma viveva a Romagnano Sesia. La disgrazia proprio nella giornata dedicata alla salute e alla sicurezza sul
La lettera che il governatore Cirio aveva annunciato è arrivata con una settimana di ritardo. Il consorzio ha risposto
La vittima, Michele Bonetto, residente a Castelletto Ticino, si era recato a casa del suo aggressore per chiarire alcune questioni riguardanti la figlia
Durante la seduta odierna, il Senato ha osservato un minuto di silenzio
Dopo due settimane di lavori in seguito ai lavori di manutenzione, domani, sabato 29 aprile, riaprirà il fast parck di via Marconi. Il parcheggio a
Nel Consiglio comunale di oggi, giovedì 27 aprile, i “numeri” finali dello scorso anno non convincono le minoranze: «Troppi 11 milioni di avanzo libero. Chiediamo
Il gip di Novara, dopo l’udienza di convalida dell’arresto, ha disposto la custodia cautelare in carcere per il tunisino Sami Ben Allala, il quarantatreenne che
La stazione Carabinieri forestale di Lesa a seguito di controllo presso una ditta di pulitura smerigliatura e burattatura metalli di Paruzzaro ha posto sotto sequestro
Una storia di violenze casalinghe che si è conclusa in appello con la condanna a 4 anni e 2 mesi di reclusione per L.C., 59
La decisione assunta dalla dirigente scolastica dell’Istituto di via Rivolta è stata oggetto di una Commissione tenutasi nella mattinata di venerdì. Di fronte a una petizione degli abitanti del quartiere che perderebbe il presidio la proposta per un incontro pubblico
Si chiamava Stefano Sainaghi, era originario di Vicenza ma viveva a Romagnano Sesia. La disgrazia proprio nella giornata dedicata alla salute e alla sicurezza sul lavoro
La lettera che il governatore Cirio aveva annunciato è arrivata con una settimana di ritardo. Il consorzio ha risposto
La vittima, Michele Bonetto, residente a Castelletto Ticino, si era recato a casa del suo aggressore per chiarire alcune questioni riguardanti la figlia
Durante la seduta odierna, il Senato ha osservato un minuto di silenzio
Dopo due settimane di lavori in seguito ai lavori di manutenzione, domani, sabato 29 aprile, riaprirà il fast parck di via Marconi. Il parcheggio a due piani di fronte al mercato coperto è stato chiuso per necessitava di verifiche tecniche.
Nel Consiglio comunale di oggi, giovedì 27 aprile, i “numeri” finali dello scorso anno non convincono le minoranze: «Troppi 11 milioni di avanzo libero. Chiediamo un po’ più di coraggio politico». Apertura di credito, invece, per la programmazione di futuri interventi
Il gip di Novara, dopo l’udienza di convalida dell’arresto, ha disposto la custodia cautelare in carcere per il tunisino Sami Ben Allala, il quarantatreenne che domenica pomeriggio ha accoltellato durante una lite da strada il connazionale Ramzi Arfaoui, trentenne di Novara. L’episodio è avvenuto intorno alle 15 davanti a un
La stazione Carabinieri forestale di Lesa a seguito di controllo presso una ditta di pulitura smerigliatura e burattatura metalli di Paruzzaro ha posto sotto sequestro l’intero impianto e denunciato alla procura di Verbania il titolare per reati di gestione illecita di rifiuti ed emissioni in atmosfera non autorizzate. Il sequestro
Una storia di violenze casalinghe che si è conclusa in appello con la condanna a 4 anni e 2 mesi di reclusione per L.C., 59 anni, residente a Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.