
Presidio di Cgil, Cisl e Uil a sostegno della sanità pubblica
Nonostante il maltempo oltre un centinaio di manifestanti delle tre principali sigle sindacali si sono ritrovati nel pomeriggio di oggi sotto il porticato del Duomo
Nonostante il maltempo oltre un centinaio di manifestanti delle tre principali sigle sindacali si sono ritrovati nel pomeriggio di oggi sotto il porticato del Duomo
Da domani si potrà donare su un conto corrente o alle casse dei punti vendita. Già stanziato un milione di euro
Già stanziati 100 mila euro per la raccolta #SOStegnostraordinario
Allerta gialla nel novarese per il fine settimana. Il bollettino meteo aggiornato della protezione civile, con i dati dell’Arpa, parla di una intensificazione del flusso
La Procura di Verbania ha chiuso l’inchiesta sul disastro della funivia del Mottarone, avvenuta il 23 maggio 20221, in vista della richiesta di processo per 8
Il primo cittadino oleggese si è incontrato con il sottosegretario di stato al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi e la Regione
Da due mesi è “car pooling” per dipendenti delle due aziende con l’app Jojob. Primo bilancio positivo, Cnvv promuove per altre realtà
Il documento, poi votato all’unanimità, ha portato la situazione nazionale nell’aula di Palazzo Cabrino. I rappresentanti del Pd: «Queste cose accadono a causa dei cambiamenti
Nel corso del Consiglio comunale insoddisfazione della consigliera “dem” nei confronti della risposta da parte del neo assessore alla Cultura Piantadina anche per un incarico
Ha ucciso per reagire e respingere un tentativo di molestia sessuale. Questo il motivo per cui la Corte d’Appello di Torino ha riconosciuto le attenuanti
Nonostante il maltempo oltre un centinaio di manifestanti delle tre principali sigle sindacali si sono ritrovati nel pomeriggio di oggi sotto il porticato del Duomo per ribadire come sia importante la difesa del servizio sanitario nazionale, «perché quando tutto sarà privato, saremo privati di tutto»
Da domani si potrà donare su un conto corrente o alle casse dei punti vendita. Già stanziato un milione di euro
Già stanziati 100 mila euro per la raccolta #SOStegnostraordinario
Allerta gialla nel novarese per il fine settimana. Il bollettino meteo aggiornato della protezione civile, con i dati dell’Arpa, parla di una intensificazione del flusso di correnti umide sciroccali dalle coste mediterranee africane verso il Piemonte. Da oggi a domenica mattina ci saranno condizioni fortemente perturbate su tutto il Piemonte
La Procura di Verbania ha chiuso l’inchiesta sul disastro della funivia del Mottarone, avvenuta il 23 maggio 20221, in vista della richiesta di processo per 8 indagati. Nella tragedia ci furono 14 vittime. Destinatari dell’avviso di conclusione indagini, oltre alle due società, sono Luigi Nerini, titolare della Ferrovie del Mottarone; Enrico
Il primo cittadino oleggese si è incontrato con il sottosegretario di stato al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi e la Regione
Da due mesi è “car pooling” per dipendenti delle due aziende con l’app Jojob. Primo bilancio positivo, Cnvv promuove per altre realtà
Il documento, poi votato all’unanimità, ha portato la situazione nazionale nell’aula di Palazzo Cabrino. I rappresentanti del Pd: «Queste cose accadono a causa dei cambiamenti climatici. Non si tratta di una fatalità. Quanto accaduto un domani potrebbe succedere a noi»
Nel corso del Consiglio comunale insoddisfazione della consigliera “dem” nei confronti della risposta da parte del neo assessore alla Cultura Piantadina anche per un incarico di “fundraising” conferito in maniera diretta a Paola Turchelli
Ha ucciso per reagire e respingere un tentativo di molestia sessuale. Questo il motivo per cui la Corte d’Appello di Torino ha riconosciuto le attenuanti generiche e quella specifica della provocazione, negate in primo grado a Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.