
Danneggia i seggiolini dello stadio di Gozzano, daspo per un tifoso ligure
Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante,
Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante,
L’evento avverrà venerdì 16 giugno in occasione della quarta frazione (la Parma – Milano) dell’edizione 2023 della rievocazione storica della corsa. Regione, Comune, Atl e
La società sportiva aveva in gestione i campi da tennis, da calcetto, il bar e gli spogliatoi. Ora si occuperà anche del recupero della pista
Una mozione che verrà discussa nel consiglio comunale del 19 giugno, con la quale i consiglieri sottopongono al sindaco e alla giunta sette proposte a
Un “Parco del respiro” individuato nella zona sud, tra le vie Spreafico e Leon Battista Alberti. Coinvolti del doppio progetto anche gli studenti dell’artistico Casorati
Emesse 25 misure cautelari, sequestrati 15 chili di cocaina e 2 fucili a canne mozze. L’organizzazione riforniva i pusher in tre quartieri di Novara –
A partire dal 1° giugno 2023 l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nella giornata di venerdì 2 giugno 2023
Sequestrate 49 armi e denunciate 4 persone
Un “patto sociale” rivolto a persone con difficoltà economiche che, in cambio di prestazioni odontoiatriche a costo zero, possono offrire alcune ore di attività volontaria
Scattato l’arresto per quattro pakistani, uno dei quali già fermato nel blitz di dicembre
Durante la partita di calcio serie D dello scorso 6 aprile allo stadio d’Albertas di Gozzano tra la squadra di casa e il Sestri Levante, un tifoso ligure, classe 1998, è stato sorpreso mentre danneggiava i seggiolini dell’impianto sportivo. A seguito di denuncia alla Procura della Repubblica di Novara e
L’evento avverrà venerdì 16 giugno in occasione della quarta frazione (la Parma – Milano) dell’edizione 2023 della rievocazione storica della corsa. Regione, Comune, Atl e Aci impegnati nel sostenere a livello locale l’iniziativa
La società sportiva aveva in gestione i campi da tennis, da calcetto, il bar e gli spogliatoi. Ora si occuperà anche del recupero della pista di pattinaggio
Una mozione che verrà discussa nel consiglio comunale del 19 giugno, con la quale i consiglieri sottopongono al sindaco e alla giunta sette proposte a favore degli studenti universitari.
Ieri anche la protesta a Torino di fronte a Palazzo Lascaris
Un “Parco del respiro” individuato nella zona sud, tra le vie Spreafico e Leon Battista Alberti. Coinvolti del doppio progetto anche gli studenti dell’artistico Casorati
Emesse 25 misure cautelari, sequestrati 15 chili di cocaina e 2 fucili a canne mozze. L’organizzazione riforniva i pusher in tre quartieri di Novara – Sacro Cuore, San Martino e Sant’Agabio – e nella zona di Cameriano e Granozzo i quali, a loro volta, la vendevano ai singoli utenti. Tra
A partire dal 1° giugno 2023 l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati: Nella giornata di venerdì 2 giugno 2023 saranno sospese le attività di vaccinazione presso il Centro Parrocchiale Santa Croce di Borgomanero. Il centro vaccinale di Borgomanero Santa Croce chiuderà definitivamente in data
Sequestrate 49 armi e denunciate 4 persone
Un “patto sociale” rivolto a persone con difficoltà economiche che, in cambio di prestazioni odontoiatriche a costo zero, possono offrire alcune ore di attività volontaria diventando corresponsabili nell’erogazione del servizio
Scattato l’arresto per quattro pakistani, uno dei quali già fermato nel blitz di dicembre
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.