
Uomo trovato morto nelle campagne del Torrion Quartara
Un uomo di circa 60 anni è stato trovato morto questa mattina, 21 luglio, nelle campagne del Torrion Quartara, in via Perosi. La causa del
Un uomo di circa 60 anni è stato trovato morto questa mattina, 21 luglio, nelle campagne del Torrion Quartara, in via Perosi. La causa del
Le accuse per Destiny O., nigeriano residente a Trecate, sono gravissime: omicidio stradale, omissione di soccorso, guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e guida senza
Una vicenda emersa in consiglio comunale. Nel mirino l’assessore allo Sport De Grandis («Situazione gravemente debitoria») oltre alla collega all’Istruzione Negri per un caso di
Incontro a Milano tra l’assessore piemontese Marnati, il governatore lombardo, Attilio Fontana, i sindaci di Oleggio, Andrea Baldassini, di Novara Alessandro Canelli, oltre al segretario
Il documento avrebbe dovuto essere presentato e approvato sette mesi fa. L’assessore Moscatelli (indirettamente coinvolta): «C’è stato un disguido da parte del Comune, può succedere»
La proposta è di fare intervenire solo gli infermieri. A parlare è Federico D’Andrea, presidente dell’Ordine dei medici e odontoiatri di Novara e rappresentante di
Tre sono stati trovati morti. Identificato il detentore dei cani e denunciato per abbandono di animali
E’ stato chiesto dalla procura perché la prova è evidente e le indagini sono state chiuse entro il termine dei sei mesi
L’intervento della Squadra Volante ha permesso di individuare quattro ragazzi tra i 18 e i 19 anni
L’ha detto il presidente della Fondazione, Fabio Ravanelli durante la commissione consiliare convocata per discutere l’andamento delle attività del teatro novarese
Un uomo di circa 60 anni è stato trovato morto questa mattina, 21 luglio, nelle campagne del Torrion Quartara, in via Perosi. La causa del decesso potrebbe essere un malore che ha colto l’uomo mentre stava passeggiando. Il corpo è stato trovato da due passanti.
Le accuse per Destiny O., nigeriano residente a Trecate, sono gravissime: omicidio stradale, omissione di soccorso, guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e guida senza patente
Una vicenda emersa in consiglio comunale. Nel mirino l’assessore allo Sport De Grandis («Situazione gravemente debitoria») oltre alla collega all’Istruzione Negri per un caso di legionella nei nidi. Fonzo (Pd): «Inadeguata al ruolo»
Incontro a Milano tra l’assessore piemontese Marnati, il governatore lombardo, Attilio Fontana, i sindaci di Oleggio, Andrea Baldassini, di Novara Alessandro Canelli, oltre al segretario provinciale della Lega novarese, Massimo Giordano
Il documento avrebbe dovuto essere presentato e approvato sette mesi fa. L’assessore Moscatelli (indirettamente coinvolta): «C’è stato un disguido da parte del Comune, può succedere»
La proposta è di fare intervenire solo gli infermieri. A parlare è Federico D’Andrea, presidente dell’Ordine dei medici e odontoiatri di Novara e rappresentante di tutti i presidenti degli Ordini del Piemonte
Tre sono stati trovati morti. Identificato il detentore dei cani e denunciato per abbandono di animali
E’ stato chiesto dalla procura perché la prova è evidente e le indagini sono state chiuse entro il termine dei sei mesi
L’intervento della Squadra Volante ha permesso di individuare quattro ragazzi tra i 18 e i 19 anni
L’ha detto il presidente della Fondazione, Fabio Ravanelli durante la commissione consiliare convocata per discutere l’andamento delle attività del teatro novarese
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.