
Dagli Alpini mezzo quintale di castagne per sostenere Abio
Due giorni con le “penne nere” novaresi, oggi e domani in piazza del Duomo. Il ricavato sarà devoluto all’associazione che aiuta i bambini ospedalizzati. Ma
Due giorni con le “penne nere” novaresi, oggi e domani in piazza del Duomo. Il ricavato sarà devoluto all’associazione che aiuta i bambini ospedalizzati. Ma
Nelle ultime due settimane, a seguito delle decisioni assunte dal Comiutato per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati cinque i servizi ad Alto impatto
L’iniziativa, ospitata in piazza Duomo, vuole sensibilizzare i cittadini «con l’informazione e l’uso di buone pratiche in caso di particolari situazioni di emergenza. Il rischio
Protagonista una coppia di italiani di etnia sinti. L’operazione della Polizia ha permesso di smantellare un’associazione a delinquere
La Polizia locale di Trecate ha arrestato un 17enne grazie all’intervento degli agenti del Nucleo cinofilo. Diversi cittadini, nei giorni precedenti, dopo aver notato movimenti
Insegnante di Lettere, era moglie del dirigente del Liceo “Casorati” Salvatore Palvetti. Con il marito collaborava nel’organizzazione di gestione di eventi culturali occupandosi dei rapporti
Una superficie di 359 mila metri per un investimento di 90 milioni di euro. Pesanti critiche dal Pd: «Novara è la città dei obbrobi della
Inizia oggi il viaggio de La Voce tra i rioni di Novara
Un progetto da 20 mila euro promosso dal Comune che sarà inaugurato il 15 novembre
Un ventenne italiano, residente a Carpignano Sesia è stato arrestato dalla Polizia per spaccio di droga. In casa nascondeva un chilo e mezzo di hashish
Due giorni con le “penne nere” novaresi, oggi e domani in piazza del Duomo. Il ricavato sarà devoluto all’associazione che aiuta i bambini ospedalizzati. Ma anche gli organizzatori hanno bisogno di una mano: «L’abolizione della naja ha impedito un ricambio generazionale, limitando alcune nostre attività»
Nelle ultime due settimane, a seguito delle decisioni assunte dal Comiutato per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati cinque i servizi ad Alto impatto interforze organizati dalla Questura con la partecipazione del Reparto prevenzione anticrimine di Torino
L’iniziativa, ospitata in piazza Duomo, vuole sensibilizzare i cittadini «con l’informazione e l’uso di buone pratiche in caso di particolari situazioni di emergenza. Il rischio zero è impossibile. Però se cerchiamo di ridurlo a buoni livelli siamo tutti più contenti»
Protagonista una coppia di italiani di etnia sinti. L’operazione della Polizia ha permesso di smantellare un’associazione a delinquere
La Polizia locale di Trecate ha arrestato un 17enne grazie all’intervento degli agenti del Nucleo cinofilo. Diversi cittadini, nei giorni precedenti, dopo aver notato movimenti sospetti da parte di alcuni ragazzi, hanno deciso di allertare le forze dell’ordine. Durante il controllo di Polizia, il giovane è stato trovato in possesso
Insegnante di Lettere, era moglie del dirigente del Liceo “Casorati” Salvatore Palvetti. Con il marito collaborava nel’organizzazione di gestione di eventi culturali occupandosi dei rapporti con il territorio e le famiglie
Una superficie di 359 mila metri per un investimento di 90 milioni di euro. Pesanti critiche dal Pd: «Novara è la città dei obbrobi della giunta Canelli, siete la devastazione della città»
Inizia oggi il viaggio de La Voce tra i rioni di Novara
Un progetto da 20 mila euro promosso dal Comune che sarà inaugurato il 15 novembre
Un ventenne italiano, residente a Carpignano Sesia è stato arrestato dalla Polizia per spaccio di droga. In casa nascondeva un chilo e mezzo di hashish e un chilo di marijuana, oltre al materiale da confezionamento e per la pesatura e 2 mila euro in contanti. Il giovane era già gravato
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.