
Cameri, festa dello sport. L’assessore Gambaro: «Giornata fondamentale per la comunità»
Domenica, in occasione della giornata internazionale dello sport, Cameri si trasforma in un centro polisportivo alla portata di tutti
Domenica, in occasione della giornata internazionale dello sport, Cameri si trasforma in un centro polisportivo alla portata di tutti
La panchina si trova in piazza don Cleto Valli vicino alla scuola materna Valli
Il sindaco ha reso noto che farà di tutto per individuare i responsabili del gesto
La nuova panchina si trova in via Baracca e si aggiunge a quelle già presenti in via Madonna e in piazza Martiri della Libertà
Tra gli ospiti Marco Ottavio Graziano, Marco Paracchini e Maurizio Leigheb. Nella rassegna anche giovani registi emergenti e una selezione dei “corti” del Cine Festival
Si concludono a Cameri le iniziative per il 25 aprile con la presentazione del libro Gino Bartali. Una bici contro il fascismo dell’autore Alberto Toscano
Si chiude venerdì 13 maggio in Biblioteca anche la mostra sulla bicicletta nella Resistenza. Rinviata all’8 maggio l’escursione del CAI Cameri Sui sentieri della
Il professore emerito ospite della rassegna Bant Autori ha presentato il suo nuovo libro Tra scienza e politica
Nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile presso la Biblioteca è tornato a riunirsi il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze.
Nella mattinata di lunedì 25 aprile deposta una corona commemorativa in piazza Martiri
Domenica, in occasione della giornata internazionale dello sport, Cameri si trasforma in un centro polisportivo alla portata di tutti
La panchina si trova in piazza don Cleto Valli vicino alla scuola materna Valli
Il sindaco ha reso noto che farà di tutto per individuare i responsabili del gesto
La nuova panchina si trova in via Baracca e si aggiunge a quelle già presenti in via Madonna e in piazza Martiri della Libertà
Tra gli ospiti Marco Ottavio Graziano, Marco Paracchini e Maurizio Leigheb. Nella rassegna anche giovani registi emergenti e una selezione dei “corti” del Cine Festival Novara
Si concludono a Cameri le iniziative per il 25 aprile con la presentazione del libro Gino Bartali. Una bici contro il fascismo dell’autore Alberto Toscano
Si chiude venerdì 13 maggio in Biblioteca anche la mostra sulla bicicletta nella Resistenza. Rinviata all’8 maggio l’escursione del CAI Cameri Sui sentieri della Resistenza.
Il professore emerito ospite della rassegna Bant Autori ha presentato il suo nuovo libro Tra scienza e politica
Nel pomeriggio di mercoledì 27 aprile presso la Biblioteca è tornato a riunirsi il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze.
Nella mattinata di lunedì 25 aprile deposta una corona commemorativa in piazza Martiri
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.