
Confcommercio Piemonte: «Disoccupazione in calo ma cresce la quota di inattivi»
Ad agosto il tasso di disoccupazione scende al 7,8%. Rispetto ad agosto 2021, gli occupati sono aumentati di oltre 400mila unità. Il tasso di inattività
Ad agosto il tasso di disoccupazione scende al 7,8%. Rispetto ad agosto 2021, gli occupati sono aumentati di oltre 400mila unità. Il tasso di inattività
Il popolare storico e divulgatore, docente dell’UPO, ha calamitato l’attenzione della platea giovedì mattina durante l’apertura dei lavori del convegno dedicato all’invecchiamento. Spaziando da Colombo
Secondo Coldiretti l’equilibrio nutrizionale non va ricercato nel singolo prodotto ma nell’equilibrio tra i diversi cibi consumati giornalmente
Il Centro ha risposto a 265 chiamate dal giorno della sua apertura ad oggi
Appuntamento dalle 9:30 a Milano all’interno di Parco Sempione, presso l’Arco della Pace
Lo ha detto il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara intervenendo questa mattina all’apertura del convegno dedicato all’invecchiamento sano e attivo e ai risultati ottenuti
Questo bando, gestito dal Mipaf, mette in particolare a disposizione 1.2 miliardi a favore delle aziende agricole per investimenti legati al fotovoltaico
Incontri durante i quali verranno condivisi obiettivi, progetti e saranno individuate le soluzioni per problemi
Gli obiettivi dell’accordo puntano a consolidare le relazioni sindacali di categoria tra le parti
Un progetto di eccellenza del Dipartimento di Medicina traslazionale UPO che dal 2018 si propone di affrontare la sfida, scientifica e sociale, dell’invecchiamento
Ad agosto il tasso di disoccupazione scende al 7,8%. Rispetto ad agosto 2021, gli occupati sono aumentati di oltre 400mila unità. Il tasso di inattività sale al 34,8%. Confcommercio: «ulteriore conferma del rallentamento dell’economia».
Il popolare storico e divulgatore, docente dell’UPO, ha calamitato l’attenzione della platea giovedì mattina durante l’apertura dei lavori del convegno dedicato all’invecchiamento. Spaziando da Colombo a Dante, dalla Bibbia a Cicerone su come gli antichi pensassero all’idea della morte
Secondo Coldiretti l’equilibrio nutrizionale non va ricercato nel singolo prodotto ma nell’equilibrio tra i diversi cibi consumati giornalmente
Il Centro ha risposto a 265 chiamate dal giorno della sua apertura ad oggi
Appuntamento dalle 9:30 a Milano all’interno di Parco Sempione, presso l’Arco della Pace
Lo ha detto il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara intervenendo questa mattina all’apertura del convegno dedicato all’invecchiamento sano e attivo e ai risultati ottenuti dall’Aging Project dell’UPO. Importante, pensiero condiviso anche da altri, «lavorare sempre di più in maniera multidisciplinare»
Questo bando, gestito dal Mipaf, mette in particolare a disposizione 1.2 miliardi a favore delle aziende agricole per investimenti legati al fotovoltaico
Incontri durante i quali verranno condivisi obiettivi, progetti e saranno individuate le soluzioni per problemi
Gli obiettivi dell’accordo puntano a consolidare le relazioni sindacali di categoria tra le parti
Un progetto di eccellenza del Dipartimento di Medicina traslazionale UPO che dal 2018 si propone di affrontare la sfida, scientifica e sociale, dell’invecchiamento
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.