Attualità

Attualità

Quando pensi alla medicina ma irrompe una “lectio” di Barbero

Il popolare storico e divulgatore, docente dell’UPO, ha calamitato l’attenzione della platea giovedì mattina durante l’apertura dei lavori del convegno dedicato all’invecchiamento. Spaziando da Colombo a Dante, dalla Bibbia a Cicerone su come gli antichi pensassero all’idea della morte

Zulian: «Le risorse per la sanità non bastano. C’é il rischio che salti il banco»

Lo ha detto il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara intervenendo questa mattina all’apertura del convegno dedicato all’invecchiamento sano e attivo e ai risultati ottenuti dall’Aging Project dell’UPO. Importante, pensiero condiviso anche da altri, «lavorare sempre di più in maniera multidisciplinare»