
SOS Antiplagio in prima linea al Broletto e a Casa Rognoni Salvaneschi
Un convegno e una mostra per cercare di di smascherare modalità di azione e di raggiro dei ciarlatani che si approfittano delle persone fragili
Un convegno e una mostra per cercare di di smascherare modalità di azione e di raggiro dei ciarlatani che si approfittano delle persone fragili
Hanno collaborato all’iniziativa assa, A.PA A Porte Aperte, Giovani Musulmani, Centro delle Famiglie, FILOS Formazione, Oratorio Sant’Agabio, Associazione Down
Il parlamentare di Italia Viva e presidente della Commissione Finanze della Camera, sarà in provincia di Novara venerdì 20 maggio
Si è chiuso il bando per partecipare ai centri estivi comunali con 336 iscritti tra scuola materna e primaria e 209 ai nidi tornando alla
Un buon numero di bambini e ragazzi ucraini hanno manifestato il desiderio di proseguire gli studi musicali
Secondo le stime del Consorzio Ricrea quest’anno nel capoluogo saranno raccolte 632 tonnellate di barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in
La firma dell’accordo nazionale coinvolgerà tutte le 550 imprese associate a CONFIDA.
Si stima che a regime il settore potrebbe donare almeno 250 tonnellate
Incontro svolto lo scorso 14 maggio a Novara su organizzazione del Servizio Politiche culturali della Provincia di Novara in collaborazione con l’Agenzia turistica locale Novarese
Coldiretti plaude alla scelta fatta dall’Unione europea per facilitare l’invio e la commercializzazione del grano ucraino.
Città di Torino, Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e VisitPiemonte, insieme per raccontare i dati
Un convegno e una mostra per cercare di di smascherare modalità di azione e di raggiro dei ciarlatani che si approfittano delle persone fragili
Hanno collaborato all’iniziativa assa, A.PA A Porte Aperte, Giovani Musulmani, Centro delle Famiglie, FILOS Formazione, Oratorio Sant’Agabio, Associazione Down
Il parlamentare di Italia Viva e presidente della Commissione Finanze della Camera, sarà in provincia di Novara venerdì 20 maggio
Si è chiuso il bando per partecipare ai centri estivi comunali con 336 iscritti tra scuola materna e primaria e 209 ai nidi tornando alla quasi normalità con numeri pre Covid. «Sono soddisfatta anche perchè abbiamo potuto accettare l’iscrizione di almeno 80 bambini in più rispetto alle previsioni» commenta l’assessore
Un buon numero di bambini e ragazzi ucraini hanno manifestato il desiderio di proseguire gli studi musicali
Secondo le stime del Consorzio Ricrea quest’anno nel capoluogo saranno raccolte 632 tonnellate di barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in acciaio, con una media di 6,21 kg per abitante. Un risultato di eccellenza superiore alla media nazionale di 4,01 kg.
La firma dell’accordo nazionale coinvolgerà tutte le 550 imprese associate a CONFIDA.
Si stima che a regime il settore potrebbe donare almeno 250 tonnellate all’anno. Nel 2021 già 20 tonnellate di alimenti e bevande devolute dalle aziende piemontesi del vending
Incontro svolto lo scorso 14 maggio a Novara su organizzazione del Servizio Politiche culturali della Provincia di Novara in collaborazione con l’Agenzia turistica locale Novarese
Coldiretti plaude alla scelta fatta dall’Unione europea per facilitare l’invio e la commercializzazione del grano ucraino.
Città di Torino, Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e VisitPiemonte, insieme per raccontare i dati dell’evento
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.