
Asl Novara: attiva la nuova Rete nazionale di farmacovigilanza
Le segnalazioni di sospette reazioni avverse (ADR) da farmaci e da vaccini consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all’uso dei medicinali
Le segnalazioni di sospette reazioni avverse (ADR) da farmaci e da vaccini consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all’uso dei medicinali
La provincia di Novara, che esprime il 51,8% del valore delle esportazioni del territorio, segna una crescita del +27,7%, superando in valori assoluti anche il
I crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas hanno contribuito ad attenuare, ma non ad eliminare, gli impatti del caro-energia
Presentato il progetto della durata di un anno dell’associzione malati Alzheimer- Primo appuntamento lo spettacolo teatrale alla Ribalta il 1 luglio
L’associazione all’iniziativa internazionale della Lymphoma Coalition (di cui AIL è membro) e del National Cancer Institute di Kiev, che prevede l’arrivo nei centri ematologici europei
Da oggi, mercoledì 22 giugno, sono 2.630 gli studenti novaresi – oltre 33 mila in tutto il Piemonte – chiamati a sostenere l’esame di maturità. Per
Iniziativa nell’ambito della comunicazione aumentativa alternative (CAA) che ha messo a disposizione dei piccolo pazienti, libri scritti in simboli e attivato percorsi formative per il
Si tratta di uno sportello permanente di coprogettazione dove il CST mette a disposizione le competenze dei suoi operatori, attraverso consulenze mirate, per dare vita
L’agropirateria a tavola ha raggiunto un valore di 120 miliardi di euro
Continua lo screening gratuito contro il virus dell’Epatite C (HCV) per le persone nate tra il 1969 e il 1989
Le segnalazioni di sospette reazioni avverse (ADR) da farmaci e da vaccini consentono di rilevare potenziali segnali di allarme relativi all’uso dei medicinali
La provincia di Novara, che esprime il 51,8% del valore delle esportazioni del territorio, segna una crescita del +27,7%, superando in valori assoluti anche il risultato del 2019
I crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas hanno contribuito ad attenuare, ma non ad eliminare, gli impatti del caro-energia
Presentato il progetto della durata di un anno dell’associzione malati Alzheimer- Primo appuntamento lo spettacolo teatrale alla Ribalta il 1 luglio
L’associazione all’iniziativa internazionale della Lymphoma Coalition (di cui AIL è membro) e del National Cancer Institute di Kiev, che prevede l’arrivo nei centri ematologici europei aderenti al progetto di alcuni profughi affetti da malattie del sangue accompagnati da un caregiver
Da oggi, mercoledì 22 giugno, sono 2.630 gli studenti novaresi – oltre 33 mila in tutto il Piemonte – chiamati a sostenere l’esame di maturità. Per la prima volta dopo il Covid, l’esame torna alla quasi normalità con due prove scritte e poi l’orale. Per due anni consecutivi, infatti, 2020 e
Iniziativa nell’ambito della comunicazione aumentativa alternative (CAA) che ha messo a disposizione dei piccolo pazienti, libri scritti in simboli e attivato percorsi formative per il personale
Si tratta di uno sportello permanente di coprogettazione dove il CST mette a disposizione le competenze dei suoi operatori, attraverso consulenze mirate, per dare vita a progetti di particolare rilevanza per i territori
L’agropirateria a tavola ha raggiunto un valore di 120 miliardi di euro
Continua lo screening gratuito contro il virus dell’Epatite C (HCV) per le persone nate tra il 1969 e il 1989
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.