
Emilife e il coming out con la bisnonna: «È la vita che è così, non sono mica nata nell’Ottocento»
L’influencer di Cameri posta un video su Instagram e Luciana Littizzetto lo ripubblica con la didascalia «Le nonne sono sempre più avanti. È il mondo
L’influencer di Cameri posta un video su Instagram e Luciana Littizzetto lo ripubblica con la didascalia «Le nonne sono sempre più avanti. È il mondo
Incontro il 29 giugno nella sala consiliare di Palazzo Natta
Un ulteriore passo verso l’innovazione e la sostenibilità per una filiera tracciabile e certificata
Lo dice un’indagine svolta dal consigliere regionale e vice presidente della commissione Sanità Domenico Rossi: «La Regione deve intervenire sulle aziende affinché ovunque sia garantito
La causa sarebbe il blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi
L’acqua serve subito, 24 ore 24: più flessibilità e la deroga straordinaria al deflusso minimo vitale
Il contributo massimo previsto per ogni singola domanda è di 50.000 euro, di cui 30.000 per investimenti e 20.000 per spese di gestione
I servizi potranno subire interruzioni o ritardi
La Polisportiva San Giacomo e il Lesa Vergante hanno partecipato con le categorie Under 13 alle decima edizione del torneo internazionale di calcio ospitato nella
Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022 la Guardia di Finanza di Novara ha eseguito 2.650 interventi ispettivi e 469 indagini delegate dalla
L’influencer di Cameri posta un video su Instagram e Luciana Littizzetto lo ripubblica con la didascalia «Le nonne sono sempre più avanti. È il mondo che va all’indietro»
Incontro il 29 giugno nella sala consiliare di Palazzo Natta
Un ulteriore passo verso l’innovazione e la sostenibilità per una filiera tracciabile e certificata
Lo dice un’indagine svolta dal consigliere regionale e vice presidente della commissione Sanità Domenico Rossi: «La Regione deve intervenire sulle aziende affinché ovunque sia garantito il diritto alla salute e alla libera scelta delle donne»
La causa sarebbe il blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi
L’acqua serve subito, 24 ore 24: più flessibilità e la deroga straordinaria al deflusso minimo vitale
Il contributo massimo previsto per ogni singola domanda è di 50.000 euro, di cui 30.000 per investimenti e 20.000 per spese di gestione
I servizi potranno subire interruzioni o ritardi
La Polisportiva San Giacomo e il Lesa Vergante hanno partecipato con le categorie Under 13 alle decima edizione del torneo internazionale di calcio ospitato nella città della Borgogna
Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022 la Guardia di Finanza di Novara ha eseguito 2.650 interventi ispettivi e 469 indagini delegate dalla magistratura ordinaria
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.