
Centenario Lilt: a Novara il presidente nazionale Francesco Schittulli
Il presidente era presente alla consegna del premio di laurea intitolato al professor Giovanni Pisani, e la cifra record raccolta a favore di Lilt Novara
Il presidente era presente alla consegna del premio di laurea intitolato al professor Giovanni Pisani, e la cifra record raccolta a favore di Lilt Novara
Sono stati individuati i responsabili di un importante abbandono di rifiuti in una zona boschiva del Mottarone, nel Comune di Armeno, nei pressi dell’area pic-nic
Piano di controllo della regione Piemonte in collaborazione con IPLA che ha lo scopo di abbassare il livello della popolazione dell’insetto e di contenerne la
Senza pioggia entro 10 giorni l’annata sarà irrecuperabile, con effetto a valanga per alimentazione bestiame e produzioni agroalimentari d’eccellenza. Autosufficienza al 30%
In attesa dello spettacolo della Pattuglia acrobatica militare nel fine settimana sul lago Maggiore, al centro commerciale San Martino si possono provare le stesse emozioni
Governance Poll è la classifica del Sole 24 Ore dei primi cittadini dei Comuni capoluogo. Situazione invariata per il sindaco di Novara rispetto al 2021
Un sostegno non solo per le imprese agricole e zootecniche ma anche per il territorio
Bacchetta lavora presso il presidio ospedaliero di Borgomanero dell’Asl Novara e dal 2004 ricopre una posizione organizzativa dedicata al coordinamento delle funzioni igienico sanitarie
Nel secondo appuntamento del progetto legato agli Street games conclusi ieri sera altre tre testimonianze di chi, con la pratica di una disciplina, ha sconfitto
Presentati i risultati di un’indagine svolta dall’università di Torino in 48 istituti nelle 8 province piemontesi
Il presidente era presente alla consegna del premio di laurea intitolato al professor Giovanni Pisani, e la cifra record raccolta a favore di Lilt Novara grazie alla manifestazione sportiva Mundialito (6400 euro)
Sono stati individuati i responsabili di un importante abbandono di rifiuti in una zona boschiva del Mottarone, nel Comune di Armeno, nei pressi dell’area pic-nic
Piano di controllo della regione Piemonte in collaborazione con IPLA che ha lo scopo di abbassare il livello della popolazione dell’insetto e di contenerne la diffusione
Senza pioggia entro 10 giorni l’annata sarà irrecuperabile, con effetto a valanga per alimentazione bestiame e produzioni agroalimentari d’eccellenza. Autosufficienza al 30%
In attesa dello spettacolo della Pattuglia acrobatica militare nel fine settimana sul lago Maggiore, al centro commerciale San Martino si possono provare le stesse emozioni dei piloti della Pan
Governance Poll è la classifica del Sole 24 Ore dei primi cittadini dei Comuni capoluogo. Situazione invariata per il sindaco di Novara rispetto al 2021
Un sostegno non solo per le imprese agricole e zootecniche ma anche per il territorio
Bacchetta lavora presso il presidio ospedaliero di Borgomanero dell’Asl Novara e dal 2004 ricopre una posizione organizzativa dedicata al coordinamento delle funzioni igienico sanitarie
Nel secondo appuntamento del progetto legato agli Street games conclusi ieri sera altre tre testimonianze di chi, con la pratica di una disciplina, ha sconfitto la sua diversità
Presentati i risultati di un’indagine svolta dall’università di Torino in 48 istituti nelle 8 province piemontesi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.