
Ancora molte domande sul polo logistico di Agognate
Egregio Direttore, il mistero del Polo Logistico di Agognate è stato svelato dopo molti anni e finalmente si è saputo che ad installarsi ad Agognate sarà la
Egregio Direttore, il mistero del Polo Logistico di Agognate è stato svelato dopo molti anni e finalmente si è saputo che ad installarsi ad Agognate sarà la
In un anno molto complesso come quello appena vissuto e subito, 365 giorni che sono spariti nel nulla in un battibaleno, ingurgitati da un virus
Egregio Direttore, siamo rimasti esterrefatti dalla notizia, apparsa sui giornali la vigilia di Natale, che la tassa rifiuti Tari verrà aumentata a Novara per l’anno 2021.
Siamo di fronte ad un evento miracoloso: la moltiplicazione degli alberi a Novara. Leggiamo oggi, venerdì 13 novembre, su Novaranet – Comune di Novara news, che a
In Italia gli istituti comprensivi sono guidati da tantissimi presidi, ma solo pochi hanno la fortuna di avere dei dirigenti. Il Bottacchi di Novara è
Care maestre, sono stati mesi complicati, difficili, pieni di pensieri e di ansie. Ma, nonostante tutto, noi e i nostri bambini abbiamo avuto delle certezze.
Egregio Direttore, riteniamo sia necessario che il Comune realizzi iniziative di pronto intervento nella mobilità a Novara, per evitare che la pandemia riprenda la sua virulenza
Apprendiamo dal vostro giornale che il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, sul tema mobilità urbana liquida come “belle idee ma poco concretizzabili” le proposte che
Egregio Direttore, ecco un nuovo tipo di rifiuto, ignoto fino a sei mesi fa, cioè le mascherine anti covid usate. A prima vista si tratta di un
Si moltiplicano in queste settimane i tentativi di truffa legati all’emergenza sanitaria Covid-19. Dopo le numerose segnalazioni di phishing sui social, via WhatsApp, sms, spam
Egregio Direttore, il mistero del Polo Logistico di Agognate è stato svelato dopo molti anni e finalmente si è saputo che ad installarsi ad Agognate sarà la multinazionale Amazon. Questa lunga e faticosa vicenda ci impone di riflettere su importanti questioni. Primo: la trasparenza. A nostro avviso le tre amministrazioni comunali, che si sono sono
In un anno molto complesso come quello appena vissuto e subito, 365 giorni che sono spariti nel nulla in un battibaleno, ingurgitati da un virus terribile che ancora miete vittime e paura forse si inizia a dare per scontato il lavoro fatto da persone che hanno deciso di fare della
Egregio Direttore, siamo rimasti esterrefatti dalla notizia, apparsa sui giornali la vigilia di Natale, che la tassa rifiuti Tari verrà aumentata a Novara per l’anno 2021. Mai e poi mai i novaresi si sarebbero aspettati una notizia del genere. Al contrario i novaresi attendevano legittimamente una riduzione della Tari, una riduzione intorno
Siamo di fronte ad un evento miracoloso: la moltiplicazione degli alberi a Novara. Leggiamo oggi, venerdì 13 novembre, su Novaranet – Comune di Novara news, che a Novara abbiamo 35.000 alberi in aree di proprietà pubblica. Magari fosse vero! Il notiziario del Comune riprende questa notizia dallo studio Ecosistema Urbano 2020 di Legambiente sulle 104
In Italia gli istituti comprensivi sono guidati da tantissimi presidi, ma solo pochi hanno la fortuna di avere dei dirigenti. Il Bottacchi di Novara è stato un istituto molto fortunato perché ha potuto godere per molti anni della presenza di una dirigente davvero speciale: Laura Panziera. Laura è stata colei
Care maestre, sono stati mesi complicati, difficili, pieni di pensieri e di ansie. Ma, nonostante tutto, noi e i nostri bambini abbiamo avuto delle certezze. Dei momenti fissi a scandire le nostre giornate: i vostri messaggi, i pensieri e le parole per noi, le nostre famiglie e i vostri bambini.
Egregio Direttore, riteniamo sia necessario che il Comune realizzi iniziative di pronto intervento nella mobilità a Novara, per evitare che la pandemia riprenda la sua virulenza nel prossimo settembre. Crediamo che, tra le molte iniziative utili e possibili per ridurre l’ inquinamento dell’aria e quindi per migliorare la nostra salute, ci siano
Apprendiamo dal vostro giornale che il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, sul tema mobilità urbana liquida come “belle idee ma poco concretizzabili” le proposte che 14 associazioni novaresi, a nome di centinaia di concittadini, hanno espresso con un appello proposta all’amministrazione comunale, mettendo a disposizione le loro competenze e conoscenze
Egregio Direttore, ecco un nuovo tipo di rifiuto, ignoto fino a sei mesi fa, cioè le mascherine anti covid usate. A prima vista si tratta di un rifiuto indifferenziato come molti altri, che va a finire nel bidone nero dei rifiuti non riciclabili, e alla fine verrà bruciato negli inceneritori lombardi. In effetti le
Si moltiplicano in queste settimane i tentativi di truffa legati all’emergenza sanitaria Covid-19. Dopo le numerose segnalazioni di phishing sui social, via WhatsApp, sms, spam vari, falsi buoni spesa, abusivi a domicilio, truffe da remoto più o meno subdole assistiamo ad inganni sempre di più alta ingegneria, capaci di stravolgere