
Inaugurata in piazzale Mornese la prima di 15 colonnine di ricarica di Enel X
Prosegue il piano di sviluppo targato Enel X per garantire una rete di ricarica per veicoli elettrici efficiente e smart, e le città tappa del
Prosegue il piano di sviluppo targato Enel X per garantire una rete di ricarica per veicoli elettrici efficiente e smart, e le città tappa del
È stato firmato dal Ministero della Transizione Ecologica il decreto autorizzativo per l’intervento di interramento parziale e conseguente demolizione dell’elettrodotto 132 kV Mercallo – Cameri
Dopo una settimana di stop, il Tar riapre la cartiera di Momo. Lo scorso 26 marzo stabilimento si visto imporre la sospensione dell’attività da parte
Da oggi, 26 marzo, in vigore lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio piemontese. A dichiararlo la Direzione Opere Difesa del
In partenza i lavori per la bonifica dell’ex Macello. L’affidamento ufficiale dei lavori alla ditta F.lli La Rocca è arrivato mercoledì 3 marzo, annunciato dal
Con una delibera dello scorso 26 febbraio la Giunta regionale ha introdotto disposizioni straordinarie per la qualità dell’aria a integrazione e potenziamento delle misure di
Puntare a sviluppare la tecnologia dell’idrogeno per raggiungere gli obiettivi ambiziosi di decarbonizzazione del sistema energetico e dei trasporti al 2050. La Regione Piemonte avvia
Nei giorni scorsi il consigliere regionale della Lega, Riccardo Lanzo, ha dichiarato che la Regione ha dato il via libera alla realizzazione della superstrada Novara-Vercelli
Pesca illegale nel Terdoppio: trovati con 300 chili di pesci. Denuncia a piede libero per detenzione e trasporto di animali storditi e uccisi e sequestro
Nuovi guai per Roberto Cianci: l’ex presidente del Novara Calcio è stato denunciato per taglio di piante non autorizzato all’ex Bemberg di Gozzano. I carabinieri
Prosegue il piano di sviluppo targato Enel X per garantire una rete di ricarica per veicoli elettrici efficiente e smart, e le città tappa del Giro d’Italia – e del Giro E – saranno protagoniste verso una mobilità sostenibile a zero emissioni. Enel X supporta infatti, fin dalla prima edizione, il
È stato firmato dal Ministero della Transizione Ecologica il decreto autorizzativo per l’intervento di interramento parziale e conseguente demolizione dell’elettrodotto 132 kV Mercallo – Cameri che interesserà i Comuni di Borgo Ticino, Cameri, Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino, Oleggio e Bellinzago. L’opera, per cui Terna investirà 38 milioni di euro,
Dopo una settimana di stop, il Tar riapre la cartiera di Momo. Lo scorso 26 marzo stabilimento si visto imporre la sospensione dell’attività da parte della Provincia di Novara, sulla base dei risultati emersi in alcune indagini dell’Arpa che avevano rilevato elementi non conformi negli scarichi fognari nell’Agogna. Il provvedimento
Da oggi, 26 marzo, in vigore lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio piemontese. A dichiararlo la Direzione Opere Difesa del suolo, Protezione civile Trasporti e Logistica della Regione, sulla base del livello di pericolo e dei prodotti forniti dal Centro funzionale regionale di Arpa Piemonte.
In partenza i lavori per la bonifica dell’ex Macello. L’affidamento ufficiale dei lavori alla ditta F.lli La Rocca è arrivato mercoledì 3 marzo, annunciato dal sindaco Alessandro Canelli durante la sua diretta social. Si tratta della seconda tranche d’interventi per la rimozione dell’amianto dal compendio abbandonato di piazza Pasteur. Sui
Con una delibera dello scorso 26 febbraio la Giunta regionale ha introdotto disposizioni straordinarie per la qualità dell’aria a integrazione e potenziamento delle misure di limitazione delle emissioni strutturali e temporanee già in vigore. Tra i provvedimenti contenuti nel nuovo provvedimento è stato previsto l’aggiornamento dello schema di ordinanza sindacale
Puntare a sviluppare la tecnologia dell’idrogeno per raggiungere gli obiettivi ambiziosi di decarbonizzazione del sistema energetico e dei trasporti al 2050. La Regione Piemonte avvia un percorso per definire la strategia regionale per l’idrogeno attraverso l’istituzione di un gruppo di lavoro interdirezionale, per valorizzare le competenze e i punti di
Nei giorni scorsi il consigliere regionale della Lega, Riccardo Lanzo, ha dichiarato che la Regione ha dato il via libera alla realizzazione della superstrada Novara-Vercelli a quattro corsie. «Ho chiesto al governatore Cirio di investire su quest’opera e sono felice di annunciare che la Regione se ne farà promotrice con
Pesca illegale nel Terdoppio: trovati con 300 chili di pesci. Denuncia a piede libero per detenzione e trasporto di animali storditi e uccisi e sequestro per accertamenti dell’autocarro, oltre che del pesce illegalmente pescato nelle acque del torrente Terdoppio per essere presumibilmente commercializzato. Sono i provvedimenti presi nei confronti di
Nuovi guai per Roberto Cianci: l’ex presidente del Novara Calcio è stato denunciato per taglio di piante non autorizzato all’ex Bemberg di Gozzano. I carabinieri forestali hanno sequestrato 100 tonnellate di legna destinata alla vendita, che sul mercato avrebbe fruttato un profitto di circa 10.000 euro. Lo scorso 4 febbraio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.