
Weekend all’insegna del Carnevale novarese
Novara, centro commerciale San Martino – domenica 19 febbraio. I festeggiamenti in maschera si spostano al centro commerciale San Martino. I dettagli del Carnevale novarese, qui.
Novara, centro commerciale San Martino – domenica 19 febbraio. I festeggiamenti in maschera si spostano al centro commerciale San Martino. I dettagli del Carnevale novarese, qui.
La competizione è suddivisa in tre gironi a 4 squadre, in 3 date diverse
I materiali ritenuti più significativi, saranno oggetto di una esposizione che troverà sede nell’area del Castello di Proh
Un’agghiacciante storia di violenza risalente al 2010 avvenuta in un comune lungo la statale 32
Il primo appuntamento è previsto per sabato 25 febbraio
Al momento non sono chiare le cause dell’incendio
E.D., 34 anni, abitante a Novara, deve essere nuovamente giudicato: aveva saputo della condanna solo quando le forze dell’ordine erano andate ad arrestarlo
La prima interruzione sulla linea Arona-Novara tra il 25 e il 26 febbraio
In occasione della loro visita agli alunni della Scuola primaria “Collodi” di Pernate, dell’Istituto Comprensivo Bellini di Via Vallauri, esprimendo plauso per l’iniziativa di educazione
Quattro Atenei piemontesi, unendo le forze nella RUS Piemonte, avranno la possibilità di realizzare azioni congiunte di coinvolgimento della popolazione
Novara, centro commerciale San Martino – domenica 19 febbraio. I festeggiamenti in maschera si spostano al centro commerciale San Martino. I dettagli del Carnevale novarese, qui. Nibbiola – sabato 18 febbraio. Alle 10:30 ritrovo dei bambini in maschera presso Casa “Bozzola-Muttini” con tanti coriandoli per colorare il paese. Ore 12:00 pranzo in Oratorio.
La competizione è suddivisa in tre gironi a 4 squadre, in 3 date diverse
I materiali ritenuti più significativi, saranno oggetto di una esposizione che troverà sede nell’area del Castello di Proh
Un’agghiacciante storia di violenza risalente al 2010 avvenuta in un comune lungo la statale 32
Il primo appuntamento è previsto per sabato 25 febbraio
Al momento non sono chiare le cause dell’incendio
E.D., 34 anni, abitante a Novara, deve essere nuovamente giudicato: aveva saputo della condanna solo quando le forze dell’ordine erano andate ad arrestarlo
La prima interruzione sulla linea Arona-Novara tra il 25 e il 26 febbraio
In occasione della loro visita agli alunni della Scuola primaria “Collodi” di Pernate, dell’Istituto Comprensivo Bellini di Via Vallauri, esprimendo plauso per l’iniziativa di educazione ambientale in corso, hanno voluto loro stessi compiere il gesto di conferire nell’apposito contenitore una bottiglia di olio vegetale esausto da cucina domestico raccolto in
Quattro Atenei piemontesi, unendo le forze nella RUS Piemonte, avranno la possibilità di realizzare azioni congiunte di coinvolgimento della popolazione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.