
Giornata della Polizia locale piemontese, premiati gli agenti del territorio
La cerimonia si è svolta nel salone delle feste di Villa Cicogna a Trecate
La cerimonia si è svolta nel salone delle feste di Villa Cicogna a Trecate
Novara è in festa per il santo patrono Gaudenzio che ricorre oggi, 22 gennaio. I festeggiamenti sono iniziati giovedì scorso con la premiazione dei Benemeriti
Novara, Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni – dal 2 dicembre al 18 febbraio. Soffi di marmo. Una personale di Valerio Tedeschi, in dialogo con
Una puntata su Rai 1 dedicata al made in Italy locale
Fra i quattro destinatari della misura c’è anche un funzionario novarese. Secondo l’accusa è l’uomo che veniva corrotto perché passasse informazioni sugli appalti
In programma un sit in per il 26 gennaio di fronte al municipio organizzato dal Gruppo di Novara di Amnesty International
La cerimonia oggi alle 18 all’Arengo del Broletto. Alle 17.30 premiazione dei Benemeriti della solidarietà da parte della Fondazione Comunità Novarese. Il programma completo dei
Il bando scade il 15 febbraio
Le accuse per gli imputati sono pesantissime. Nel crollo della funivia persero la vita 14 persone
Lo ha deciso il gup di Novara Maria Amoruso al termine dell’udienza preliminare di oggi. Quattro rinvii a giudizio per sindaco, comandante dei vigili, giostraio
La cerimonia si è svolta nel salone delle feste di Villa Cicogna a Trecate
Novara è in festa per il santo patrono Gaudenzio che ricorre oggi, 22 gennaio. I festeggiamenti sono iniziati giovedì scorso con la premiazione dei Benemeriti della solidarietà da parte della Fondazione Comunità Novarese e la consegna del Sigillum Comunitatis Novariae ai tre Novaresi dell’anno: Elia Impaloni, Paolo Tacchini e Paolo
Novara, Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni – dal 2 dicembre al 18 febbraio. Soffi di marmo. Una personale di Valerio Tedeschi, in dialogo con le opere della collezione ottocentesca di Galleria Giannoni. Circa trenta opere selezionate nella produzione di Tedeschi tracciano il suo percorso artistico, l’evoluzione delle forme, la
Una puntata su Rai 1 dedicata al made in Italy locale
Fra i quattro destinatari della misura c’è anche un funzionario novarese. Secondo l’accusa è l’uomo che veniva corrotto perché passasse informazioni sugli appalti
In programma un sit in per il 26 gennaio di fronte al municipio organizzato dal Gruppo di Novara di Amnesty International
La cerimonia oggi alle 18 all’Arengo del Broletto. Alle 17.30 premiazione dei Benemeriti della solidarietà da parte della Fondazione Comunità Novarese. Il programma completo dei giorni di festa
Il bando scade il 15 febbraio
Le accuse per gli imputati sono pesantissime. Nel crollo della funivia persero la vita 14 persone
Lo ha deciso il gup di Novara Maria Amoruso al termine dell’udienza preliminare di oggi. Quattro rinvii a giudizio per sindaco, comandante dei vigili, giostraio e tecnico
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.