
Spettacolo di solidarietà al Silvio Pellico di Trecate con il comitato Soldatomari
Serata teatrale-musicale per raccogliere fondi per il centro pediatrico di Port Sudan gestito da Emergency
Serata teatrale-musicale per raccogliere fondi per il centro pediatrico di Port Sudan gestito da Emergency
Torna nel fine settimana l’appuntamento della Camera di Commercio, Cna e Confartigianato con 25 espositori
“Tra apprendimento e autonomia. Mai uno di meno” prevede l’attuazione di percorsi di apprendimento e di acquisizione di competenze, che esulano dal comune piano formativo,
I giudici hanno inflitto una pena di gran lunga superiore ai 5 anni e 8 mesi chiesti dal pubblico ministero
Cane libero in autostrada salvato dagli agenti di Polizia. È successo qualche giorno fa allo svincolo di Marcallo Mesero sull’Autostrada A4 direzione Torino. Le pattuglie
Corso Garibaldi chiuso al traffico in direzione stazione ferroviaria fino all’incrocio con via dei Caccia a causa di un cedimento stradale avvenuto nel pomeriggio di
La donna era entrata alla Esselunga di Novara e aveva rubato cosmetici per alcune centinaia di euro
Fp Cgil e Uilf Fpl: «L’amministrazione comunale ha raccolto tutte le nostre richieste». Il sindaco Canelli: «Le proposte sono state concordate e condivise unanimemente dalle
Si tratta di fatti avvenuti l’11 giugno 2017, in piazza Garibaldi sui muretti vicino alla stazione. La donna, assieme alla ragazzina, aveva circondato un pensionato
I militari della Compagnia Carabinieri di Arona, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Novara e del Gruppo Carabinieri Forestale di Novara, hanno eseguito controlli mirati
Serata teatrale-musicale per raccogliere fondi per il centro pediatrico di Port Sudan gestito da Emergency
Torna nel fine settimana l’appuntamento della Camera di Commercio, Cna e Confartigianato con 25 espositori
“Tra apprendimento e autonomia. Mai uno di meno” prevede l’attuazione di percorsi di apprendimento e di acquisizione di competenze, che esulano dal comune piano formativo, dedicati alle persone con disabilità, ma anche interventi di sensibilizzazione sui temi dell’inclusione e dell’accoglienza dedicati alle famiglie, agli operatori, ai volontari, alle figure educative
I giudici hanno inflitto una pena di gran lunga superiore ai 5 anni e 8 mesi chiesti dal pubblico ministero
Cane libero in autostrada salvato dagli agenti di Polizia. È successo qualche giorno fa allo svincolo di Marcallo Mesero sull’Autostrada A4 direzione Torino. Le pattuglie sono intervenute tempestivamente in soccorso dell’animale traendolo in salvo ed evitando, nel contempo, che gli automobilisti in transito rimanessero coinvolti in tamponamenti. Sul posto è
Corso Garibaldi chiuso al traffico in direzione stazione ferroviaria fino all’incrocio con via dei Caccia a causa di un cedimento stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri: una porzione di porfido ha ceduto quasi in prossimità di piazza Cavour, dove c’è l’attraversamento pedonale tra l’edicola e la farmacia. I lavori di
La donna era entrata alla Esselunga di Novara e aveva rubato cosmetici per alcune centinaia di euro
Fp Cgil e Uilf Fpl: «L’amministrazione comunale ha raccolto tutte le nostre richieste». Il sindaco Canelli: «Le proposte sono state concordate e condivise unanimemente dalle persone intervenute»
Si tratta di fatti avvenuti l’11 giugno 2017, in piazza Garibaldi sui muretti vicino alla stazione. La donna, assieme alla ragazzina, aveva circondato un pensionato galliatese di 75 anni, e teneva in mano il suo libretto postale e anche 350 euro in contanti, che la polizia ha poi sequestrato
I militari della Compagnia Carabinieri di Arona, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Novara e del Gruppo Carabinieri Forestale di Novara, hanno eseguito controlli mirati in quattro aziende di San Maurizio d’Opaglio che operano nel settore della pulizia dei metalli. Dagli accertamenti sono emerse, in due distinte aziende, presunte violazioni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.