Pier Luigi Tolardo

Ma Sanremo è solo Sanremo 

Prima la polemica su Rula Jubreal la giornalista italiana di origine palestinese invitata da Amadeus al Festival di Sanremo che ha scatenato l’ira di folle

Le Librerie di una volta a Novara 

A Novara una grande libreria storica è stata ed è tuttora ” La Casa del Libro”, oggi Mondadori Bookstore fondata da Ottavio Lazzarelli, un uomo

La Corte Costituzionale è sempre imparziale 

Negli ultimi 3 anni la Corte Costituzionale ha: 1 Dichiarato incostituzionale una parte dell’Italicum, la legge elettorale fatta approvare da Renzi quando era segretario del

Il Miracolo delle Rose 

Il Miracolo delle Rose che fioriscono in pieno inverno nel giardino del Vescovo S. Gaudenzio per permettere al santo Patrono Novarese di offrirle a S.Ambrogio

Molti Craxi 

C’è il Craxi che voleva fare in Italia una socialdemocrazia europea alla Mitterand, alla Brandt, alla Olof Palme e quindi criticava, d’accordo con personalità come

Mobili che riprenderei in casa

Se dovessi comprare dei Mobili ripartirei dal Vintage come fanno molti e acquisterei: 1 Poltrona Letto, di quelle antiche che si stendono completamente come quella

Indimenticabili Piccole Donne 

Esce nelle sale cinematografiche il remake del film tratto dal libro di Maria Luisa Alcott “Piccole Donne”, indimenticabile è quello storico girato ad Hollywood ma

Cosa fare per la Pace

La Pace è in pericolo: chi pensa che tanto non succederà mai una guerra e che tanto noi siamo lontani è solo un gran cretino.

Il Discorso del Presidente 

È strana la Destra italiana, lo si capisce soprattutto da come commenta il discorso di fine Anno del Presidente della Repubblica. Se il Presidente si

Pier Luigi Tolardo

Ma Sanremo è solo Sanremo 

Prima la polemica su Rula Jubreal la giornalista italiana di origine palestinese invitata da Amadeus al Festival di Sanremo che ha scatenato l’ira di folle leghiste e destrorse al grido di ” Viva gli italiani”, poi non più invitata dalla Rai e infine invitata di nuovo a parlare dei problemi

Le Librerie di una volta a Novara 

A Novara una grande libreria storica è stata ed è tuttora ” La Casa del Libro”, oggi Mondadori Bookstore fondata da Ottavio Lazzarelli, un uomo che a prima vista ti sembrava Kirk Douglas, bello come un attore americano, sotto i portici del Teatro Coccia. Ottavio Lazzarelli , libraio discendente di

La Corte Costituzionale è sempre imparziale 

Negli ultimi 3 anni la Corte Costituzionale ha: 1 Dichiarato incostituzionale una parte dell’Italicum, la legge elettorale fatta approvare da Renzi quando era segretario del Pd. 2 Non ha approvato la proposta referendaria sull’art. 18 proposta dalla Cgil. 3 Non ha approvato oggi la proposta referendaria della Lega sulla legge

Il Miracolo delle Rose 

Il Miracolo delle Rose che fioriscono in pieno inverno nel giardino del Vescovo S. Gaudenzio per permettere al santo Patrono Novarese di offrirle a S.Ambrogio ci dice molto di quello che dovrebbe essere l’identità dei Novaresi. Sembrerebbe un miracolo quasi inutile, comunque superfluo: le Rose non si mangiano, non guariscono

Molti Craxi 

C’è il Craxi che voleva fare in Italia una socialdemocrazia europea alla Mitterand, alla Brandt, alla Olof Palme e quindi criticava, d’accordo con personalità come Norberto Bobbio, le ambiguità del PCI di Berlinguer che ricercava un’impossibile terza via fra comunismo e socialdemocrazia. C’è il Craxi che quando Bobbio sostiene che

Giampaolo Pansa: quando un uomo è libero è libero 

Per me prima Pansa era La Repubblica, il quotidiano che leggevo da ragazzo, le cronache del terrorismo, quelle dei Congressi della Dc, del PSI. Poi era il suo romanzo dedicato a Tangentopoli, così realistico , tenero, vero. Poi erano i libri dedicati alla sua infanzia, come quella di tante famiglie

Mobili che riprenderei in casa

Se dovessi comprare dei Mobili ripartirei dal Vintage come fanno molti e acquisterei: 1 Poltrona Letto, di quelle antiche che si stendono completamente come quella bordeaux che aveva comprato mio padre. 2 Sedia a dondolo di legno su cui dondolare. 3 Frigo non piatto ma bombato come quelli della mia

Indimenticabili Piccole Donne 

Esce nelle sale cinematografiche il remake del film tratto dal libro di Maria Luisa Alcott “Piccole Donne”, indimenticabile è quello storico girato ad Hollywood ma con il nostro Rossano Brazzi, il professore di tedesco di cui si innamorerà Jo e che la farà vergognare di scrivere libri rosa per signorine,

Cosa fare per la Pace

La Pace è in pericolo: chi pensa che tanto non succederà mai una guerra e che tanto noi siamo lontani è solo un gran cretino. La guerra può scoppiare, è già successo in passato anche vicino a noi: due guerre del Golfo, guerra in Serbia, guerra in Libia. Le conseguenze

Il Discorso del Presidente 

È strana la Destra italiana, lo si capisce soprattutto da come commenta il discorso di fine Anno del Presidente della Repubblica. Se il Presidente si addentra  nel discorso troppo nell’attualità politica, nelle questioni del Governo, delle politiche che vuole attuare allora è un Presidente di parte, che esce dal suo