
Mattarella
Ha detto Sabino Cassese, da almeno tre elezioni presidenziali citato a sproposito come possibile candidato alla Presidenza della Repubblica: “ gli incarichi pubblici non si
Ha detto Sabino Cassese, da almeno tre elezioni presidenziali citato a sproposito come possibile candidato alla Presidenza della Repubblica: “ gli incarichi pubblici non si
Sabato 29 gennaio alle 10 nel Duomo di Novara il Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla ha celebrato una S. Messa in suffragio del Presidente Oscar
Sergio Mattarella non sarà più, molto probabilmente, il nostro Presidente della Repubblica ma continuerà a servire il nostro Paese come Senatore a vita, come prevede
Non conosco personalmente Pier Ferdinando Casini mentre ho avuto l’onore di conoscere personalmente Sergio Mattarella. Il mio maggiore impegno nella Dc è stato, infatti, nella
Nel quinto anniversario della sua scomparsa le figlie Chiara e Costanza dedicano al padre, l’aronese Prof. Mario Pagliano, la ripubblicazione, per i tipi della Compagnia
Chi si era illuso, ancora una volta, che il centrodestra fosse cambiato si è soltanto illuso, ancora una volta. Non si può sapere se il
I Presidenti della Repubblica finora eletti sono sempre stati dei politici moderati contraddistinti dall’ antifascismo ma moderati e non poco. Enrico De Nicola era un avvocato
Massimo Cacciari oltre che un divo televisivo è stato, soprattutto, per quasi tutta la sua vita un uomo delle istituzioni. Deputato per diverse legislature, ha
In Italia appena sentiamo la parola “ compromesso “ subito facciamo la faccia schifata, anzi non c’è niente di meglio per bollare e delegittimare una
Silvio Berlusconi ha un defibrillatore cardiaco incorporato, un trapianto di capelli, i segni evidenti del botulino sul volto, diverse protesi odontoiatriche, ha avuto il Covid e
Ha detto Sabino Cassese, da almeno tre elezioni presidenziali citato a sproposito come possibile candidato alla Presidenza della Repubblica: “ gli incarichi pubblici non si sollecitano e non si rifiutano “. Sergio Mattarella, uno fra i Presidenti più amati di sempre dai cittadini , non ha fatto nulla ma proprio
Sabato 29 gennaio alle 10 nel Duomo di Novara il Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla ha celebrato una S. Messa in suffragio del Presidente Oscar Luigi Scalfaro nel decimo anniversario della sua scomparsa. In una chiesa con numerosi fedeli presenti il Vescovo ha voluto unire al ricordo di Scalfaro anche
Sergio Mattarella non sarà più, molto probabilmente, il nostro Presidente della Repubblica ma continuerà a servire il nostro Paese come Senatore a vita, come prevede la Costituzione e anche in questo caso la Costituzione sarebbe da non modificare perché vuole che le istituzioni non si privino di bagagli di esperienza
Non conosco personalmente Pier Ferdinando Casini mentre ho avuto l’onore di conoscere personalmente Sergio Mattarella. Il mio maggiore impegno nella Dc è stato, infatti, nella parte terminale della sua storia, quando Sergio Mattarella era il Vicesegretario di Mino Martinazzoli che cercava di traghettarla verso il Partito Popolare mentre Casini, nonostante
Nel quinto anniversario della sua scomparsa le figlie Chiara e Costanza dedicano al padre, l’aronese Prof. Mario Pagliano, la ripubblicazione, per i tipi della Compagnia della Rocca, la breve antologia di suoi racconti brevi, uno per ogni mese dell’anno, dal titolo “ I mesi della mia fanciullezza “. Di Mario
Chi si era illuso, ancora una volta, che il centrodestra fosse cambiato si è soltanto illuso, ancora una volta. Non si può sapere se il centrodestra in Italia cambierà mai, a volte lo ha fatto peggiorando ancora e più che allinearsi alle migliori esperienze dei conservatori degli altri Paesi ha
I Presidenti della Repubblica finora eletti sono sempre stati dei politici moderati contraddistinti dall’ antifascismo ma moderati e non poco. Enrico De Nicola era un avvocato liberale e monarchico amico di Benedetto Croce. Einaudi si era rifiutato di giurare fedeltà al fascismo ma era un economista liberale anzi liberista.Gronchi Giovanni era
Massimo Cacciari oltre che un divo televisivo è stato, soprattutto, per quasi tutta la sua vita un uomo delle istituzioni. Deputato per diverse legislature, ha anche il vitalizio, eurodeputato, per tre mandati, cioè 15 anni, Sindaco di Venezia e infine sempre dipendente pubblico fino alla pensione come docente universitario. Ha
In Italia appena sentiamo la parola “ compromesso “ subito facciamo la faccia schifata, anzi non c’è niente di meglio per bollare e delegittimare una decisione o una legge che dire che è un compromesso. Il decreto legge sui vaccini non va bene perché è un compromesso politico e non
Silvio Berlusconi ha un defibrillatore cardiaco incorporato, un trapianto di capelli, i segni evidenti del botulino sul volto, diverse protesi odontoiatriche, ha avuto il Covid e ne è guarito, apparentemente senza gravi conseguenze . È sopravvissuto ad un attentato, ad un cancro alla prostata, a due divorzi, a diverse relazioni con
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.