
Covid, niente morti da sette giorni e il Maggiore chiude reparto di Galliate
Nessun morto per Covid al Maggiore di Novara da una settimana e ricoveri scesi a 30, come non accadeva dallo scorso ottobre. Una situazione positiva

Nessun morto per Covid al Maggiore di Novara da una settimana e ricoveri scesi a 30, come non accadeva dallo scorso ottobre. Una situazione positiva

Covid, questa domenica di metà maggio segna finalmente dati positivi consolidati a livello nazionale (meno di cento morti, 93, e da oggi tutte le regioni

Oggi in Provincia di Novara sono stati registrati 41 nuovi contagi (in ripresa rispetto al weekend in presenza meno tamponi, ma 15 in meno rispetto

Il Seminario diocesano “San Gaudenzio” ha chiuso i battenti in via Monte San Gabriele a Novara e riapre oggi a Gozzano nella nuova sede, l’ex

Rallenta, e forse quasi frena nel capoluogo, la discesa dei casi di positivi al Covid nel Novarese, con l’incidenza in lieve risalita negli ultimi giorni.

Vaccini, il Piemonte è “promosso” dal piano Figliuolo, avendo superato il target di somministrazioni, assegnato dal Commissario straordinario ad ogni presidente di Regione per la

Si dimezza il numero di persone positive al Covid, e tendenzialmente cala anche quello dei nuovi casi giornalieri, con cui scende anche il valore dell’“incidenza”:

Prosegue il trend in calo dei ricoverati nei due ospedali novaresi: in totale 171 (3 più di ieri ma il 10,5% in meno di lunedì

Si conferma il calo di nuovi casi e di persone infette sul territorio della Provincia di Novara che è tornata con il valore dell’incidenza (casi

Crollo di popolazione, nascite e matrimoni, record di morti da oltre 70 anni, saldo naturale negativo come non accadeva dal 1918, l’anno dell’epidemia di “spagnola”.

Nessun morto per Covid al Maggiore di Novara da una settimana e ricoveri scesi a 30, come non accadeva dallo scorso ottobre. Una situazione positiva che ha portato la direzione dell’ospedale a chiudere il reparto Covid di Galliate, che era stato attivato il 22 ottobre 2020 ed ha aiutato ad

Covid, questa domenica di metà maggio segna finalmente dati positivi consolidati a livello nazionale (meno di cento morti, 93, e da oggi tutte le regioni sotto la soglia critica di occupazione dei posti letto nei reparti e in terapia intensiva) ed anche a livello locale con la Provincia di Novara

Oggi in Provincia di Novara sono stati registrati 41 nuovi contagi (in ripresa rispetto al weekend in presenza meno tamponi, ma 15 in meno rispetto a martedì scorso. Il calo dei contagi è confermato dall’incidenza che scende a 94, per il quarto giorno sotto quota 100. In diminuzione, dopo una

Il Seminario diocesano “San Gaudenzio” ha chiuso i battenti in via Monte San Gabriele a Novara e riapre oggi a Gozzano nella nuova sede, l’ex Istituto Gentile in via G. F. Gentile 7, oggetto di una accurata ristrutturazione negli ultimi due anni. Nel nuovo seminario sono state realizzate 32 camere

Rallenta, e forse quasi frena nel capoluogo, la discesa dei casi di positivi al Covid nel Novarese, con l’incidenza in lieve risalita negli ultimi giorni. Ed anche i dati dagli ospedali migliorano ma con numeri ancora instabili. Comunque il mese di aprile si è chiuso con numeri positivi e maggio

Vaccini, il Piemonte è “promosso” dal piano Figliuolo, avendo superato il target di somministrazioni, assegnato dal Commissario straordinario ad ogni presidente di Regione per la settimana dal 16 al 22 aprile. In Piemonte (nella foto il gen. Figliuolo a Novara con il presidente Cirio e il sindaco Canelli) sono state

Si dimezza il numero di persone positive al Covid, e tendenzialmente cala anche quello dei nuovi casi giornalieri, con cui scende anche il valore dell’“incidenza”: sono tutti in positivo i numeri della pandemia in Provincia di Novara. Un po’ meno quelli sul fronte sanitario dall’Ospedale Maggiore del capoluogo dove non

Prosegue il trend in calo dei ricoverati nei due ospedali novaresi: in totale 171 (3 più di ieri ma il 10,5% in meno di lunedì scorso). Non in calo però le terapie intensive, 34, ai livelli di fine marzo, 3 più di ieri e il 9,7% in più di sette

Si conferma il calo di nuovi casi e di persone infette sul territorio della Provincia di Novara che è tornata con il valore dell’incidenza (casi settimanali su 100mila abitanti) sotto 250. Con la prima settimana di aprile è anche lievemente scesa la pressione sugli ospedali con un totale di ricoverati

Crollo di popolazione, nascite e matrimoni, record di morti da oltre 70 anni, saldo naturale negativo come non accadeva dal 1918, l’anno dell’epidemia di “spagnola”. L’Istat racconta con i numeri la crisi demografica italiana accentuata dalla pandemia e il territorio novarese non ne è esente, anzi il quadro è percentualmente