
Election day, 300 mila elettori chiamati alle urne tra Novara e provincia
Cittadini chiamati a votare per il referendum. A Borgomanero, Divignano, Cavaglio d’Agogna, Biandrate e Casalvolone si vota anche per il rinnovo di sindaco e consiglio
Cittadini chiamati a votare per il referendum. A Borgomanero, Divignano, Cavaglio d’Agogna, Biandrate e Casalvolone si vota anche per il rinnovo di sindaco e consiglio
Rapporto Centro Studi Terziario evidenzia dati di flessione e il crollo di imprenditori giovani (con aumento anche di ultra70enni). Non mancano segnali di parziale ripresa.
Ieri balzo di nuovi casi ma la Provincia è tra le tre italiane con i migliori dati su popolazione. Anche l’incidenza è tra le minori.
I dati 2020 nel rapporto Aci: per i lockdown nel Novarese -37% di incidenti ma solo – 21% di morti. Giorno “nero” è il venerdì.
Novarese e Piemonte aree meno contagiate d’Italia ma i casi aumentano da inizio marzo. Ospedali piemontesi con il minor tasso di occupazione dei posti letto,
Piccole e medie imprese lente sull’innovazione digitale secondo un’indagine del Centro Studi del Terziario Piemonte Nord. La proposta di un “digital manager” per accompagnarle. Grifoni:
Non cambia quasi nulla, ma certifica il calo degli ospedalizzati (soprattutto in terapia intensiva) e che il Piemonte ora accelera nel calo dei contagi.
Dal Dipartimento di Management un sondaggio per i professionisti. Obiettivo: sondare le esigenze e sviluppare la cultura della digitalizzazione per portare intelligenza artificiale e “blockchain”
Nell’Asl No vaccinato con ciclo completo l’86,9% degli over 12 (in Italia 88,3%) ma il 9,7% è ancora senza dosi. Nelle ultime tre settimane raddoppio
Lo rivela il report “Mal’Aria” di Legambiente che invita a pratiche di mobilità sostenibile per ridurre significativamente polveri sottili e biossido di azoto. Novara non
Cittadini chiamati a votare per il referendum. A Borgomanero, Divignano, Cavaglio d’Agogna, Biandrate e Casalvolone si vota anche per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale
Rapporto Centro Studi Terziario evidenzia dati di flessione e il crollo di imprenditori giovani (con aumento anche di ultra70enni). Non mancano segnali di parziale ripresa. A Novara tengono i servizi e il turismo, soffre il commercio soprattutto nella moda. «Necessario fare cultura d’impresa»
Ieri balzo di nuovi casi ma la Provincia è tra le tre italiane con i migliori dati su popolazione. Anche l’incidenza è tra le minori. Negli ospedali 35 pazienti, ma un morto di 44 anni. Attualmente positivi attorno allo stesso livello (ieri 1.730) da oltre tre settimane
I dati 2020 nel rapporto Aci: per i lockdown nel Novarese -37% di incidenti ma solo – 21% di morti. Giorno “nero” è il venerdì. Biciclette coinvolte in un incidente ogni 10. Primi dati generali 2021 (gennaio-giugno) indicano netta inversione: +31%
Novarese e Piemonte aree meno contagiate d’Italia ma i casi aumentano da inizio marzo. Ospedali piemontesi con il minor tasso di occupazione dei posti letto, ma ieri in provincia balzo a 4 malati in rianimazione e 3 decessi. Tutte le nuove regole per uso dei green pass, mascherine e quarantena
Piccole e medie imprese lente sull’innovazione digitale secondo un’indagine del Centro Studi del Terziario Piemonte Nord. La proposta di un “digital manager” per accompagnarle. Grifoni: «Processo va visto come integrazione dell’esistente. Serve impegno importante di istituzioni e amministrazioni pubbliche»
Non cambia quasi nulla, ma certifica il calo degli ospedalizzati (soprattutto in terapia intensiva) e che il Piemonte ora accelera nel calo dei contagi.
Dal Dipartimento di Management un sondaggio per i professionisti. Obiettivo: sondare le esigenze e sviluppare la cultura della digitalizzazione per portare intelligenza artificiale e “blockchain” nell’informatizzazione degli studi, così da velocizzare il lavoro massivo e potenziare l’aspetto delle consulenze.
Nell’Asl No vaccinato con ciclo completo l’86,9% degli over 12 (in Italia 88,3%) ma il 9,7% è ancora senza dosi. Nelle ultime tre settimane raddoppio di vaccinati terza dose con maggiore incremento tra i giovani 12-19 anni e 2.353 nuovi vaccinati (-7,5% di no vax) ancora soprattutto tra i giovani.
Lo rivela il report “Mal’Aria” di Legambiente che invita a pratiche di mobilità sostenibile per ridurre significativamente polveri sottili e biossido di azoto. Novara non è tra i capoluoghi più inquinati (38ª per PM10 e 25ª per NO2) ma dovrebbe ridurli del 40% e del 63%. Legambiente avverte: problema di