
Lions Club Novara Ticino compie 40 anni e regala 40 piante al Comune
Il Lions Club Novara Ticino quest’anno compie 40 anni e per festeggiare il prestigioso traguardo ha regalato 40 nuovi alberi al comune di Novara. Il
Il Lions Club Novara Ticino quest’anno compie 40 anni e per festeggiare il prestigioso traguardo ha regalato 40 nuovi alberi al comune di Novara. Il
Questa mattina, 21 marzo, anche Novara era presente a Milano al corteo nazionale per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime
In programma nel fine settimana “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni
I dati del 2022. Anche la produzione 2023 parte con il segno positivo
L’amministrazione di Palazzo Cabrino ha partecipato questa mattina con il proprio gonfalone e il consigliere comunale Picozzi: «Noi che rappresentiamo le istituzioni sul territorio dobbiamo
La “Testa di Cavallo”, la statua di acciaio dell’artista Helidon Xhixha, è tornata al centro della rotonda El Alamein. L’opera in acciaio era stata distrutta
Raccolta dell’associazione insieme a Gea e iti Omar: quasi 4 chili di mozziconi, il corrispettivo di circa 25.000 residui di sigaretta abbandonati per terra
A conclusione degli interventi di riqualificazione dell’area mercatale, si sono conclusi nei giorni scorsi anche i lavori di ottimizzazione dell’acustica del locale chiuso, utilizzato per
Primo Aperinnovativo del 2023 in programma giovedì 23 marzo alle 18 in Sala Pagani
L’affido familiare è un intervento di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e alle difficoltà di un minore e della sua
Il Lions Club Novara Ticino quest’anno compie 40 anni e per festeggiare il prestigioso traguardo ha regalato 40 nuovi alberi al comune di Novara. Il bilancio di quasi mezzo secolo di attività è stato presentato durante la serata conviviale a cui hanno partecipato, oltre ai soci, anche le autorità civili
Questa mattina, 21 marzo, anche Novara era presente a Milano al corteo nazionale per la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzato da Libera e Avviso Pubblico. A sfilare tra le settantamila persone, secondo gli organizzatori, c’erano anche il capogruppo della Lega in consiglio, Gaetano Picozzi,
In programma nel fine settimana “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni
I dati del 2022. Anche la produzione 2023 parte con il segno positivo
L’amministrazione di Palazzo Cabrino ha partecipato questa mattina con il proprio gonfalone e il consigliere comunale Picozzi: «Noi che rappresentiamo le istituzioni sul territorio dobbiamo essere le prime sentinelle contro la criminalità organizzata»
La “Testa di Cavallo”, la statua di acciaio dell’artista Helidon Xhixha, è tornata al centro della rotonda El Alamein. L’opera in acciaio era stata distrutta nella notte del 20 aprile 2022 da un’auto il cui conducente aveva perso il controllo, finendo sulla rotonda e distruggendola. L’artista in questi mesi l’ha
Raccolta dell’associazione insieme a Gea e iti Omar: quasi 4 chili di mozziconi, il corrispettivo di circa 25.000 residui di sigaretta abbandonati per terra
A conclusione degli interventi di riqualificazione dell’area mercatale, si sono conclusi nei giorni scorsi anche i lavori di ottimizzazione dell’acustica del locale chiuso, utilizzato per eventi, sagre delle diverse associazioni del paese. «L’intervento che è costato circa 33.000 euro – hanno spiegato il sindaco Giuliano Pacileo e l’assessore ai lavori
Primo Aperinnovativo del 2023 in programma giovedì 23 marzo alle 18 in Sala Pagani
L’affido familiare è un intervento di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e alle difficoltà di un minore e della sua famiglia che, temporaneamente, non è in grado di occuparsi dei suoi bisogni affettivi, accuditivi ed educativi.