
Via libera al bando per il nuovo ospedale. Si torna a sperare
Il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute ha analizzato e approvato l’adeguamento del piano economico-finanziario

Il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute ha analizzato e approvato l’adeguamento del piano economico-finanziario

Dopo il caldo esagerato dell’ultimo fine settimana ecco riaffacciarsi da ovest aria più fresca di origine Atlantica che porterà ad un netto calo delle temperature

I presidenti Pasquino e Romeo chiedono una deroga rivolgendosi ai sindaci e ai parlamentari del territorio

L’evento è da sempre caratterizzato da numeri di grande rilievo: oltre 35mila visitatori in presenza e 15mila online, 1.200 espositori e una rappresentanza di 152

Nei giorni scorsi si sono riuniti a Torino, per la prima volta, i Presidenti Provinciali di FIAIP Torino, Novara, Verbania, Asti-Cuneo e di FIMAA Torino,

A un anno dalla morte di Franco Battiato, le Selve lo ricordano con una serata speciale

Stanziati 7.000 euro per i costi di affitto di familiari e caregivers dei pazienti ematologici giunti in Italia e bisognosi di cure

Novara e il Primo Club Lacustre
punto di riferimento per l’apnea italiana

Questa mattina, 23 maggio 2022, primo anniversario della strage della funivia del Mottarone, è stato inaugurato il cippo commemorativo nel punto esatto in cui un

A seguito di segnalazione di alcuni cittadini di Nebbiuno infastiditi dall’atteggiamento invadente di alcuni venditori porta a porta di contratti di luce e gas, i

Il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute ha analizzato e approvato l’adeguamento del piano economico-finanziario

Dopo il caldo esagerato dell’ultimo fine settimana ecco riaffacciarsi da ovest aria più fresca di origine Atlantica che porterà ad un netto calo delle temperature tra martedì e giovedì. Proprio tra martedì sera e mercoledì mattina si concentreranno i fenomeni temporaleschi più intensi. Le precipitazioni saranno a carattere diffuso accompagnate

I presidenti Pasquino e Romeo chiedono una deroga rivolgendosi ai sindaci e ai parlamentari del territorio

L’evento è da sempre caratterizzato da numeri di grande rilievo: oltre 35mila visitatori in presenza e 15mila online, 1.200 espositori e una rappresentanza di 152 Paesi.

Nei giorni scorsi si sono riuniti a Torino, per la prima volta, i Presidenti Provinciali di FIAIP Torino, Novara, Verbania, Asti-Cuneo e di FIMAA Torino, Novara, Cuneo, Alessandria, Vercelli, con l’intento di costituire un Tavolo regionale di consultazione per la categoria

A un anno dalla morte di Franco Battiato, le Selve lo ricordano con una serata speciale

Stanziati 7.000 euro per i costi di affitto di familiari e caregivers dei pazienti ematologici giunti in Italia e bisognosi di cure

Novara e il Primo Club Lacustre
punto di riferimento per l’apnea italiana

Questa mattina, 23 maggio 2022, primo anniversario della strage della funivia del Mottarone, è stato inaugurato il cippo commemorativo nel punto esatto in cui un anno fa la cabina numero 3 della funivia è andata a schiantarsi provocando 14 morti e un ferito. Alla cerimonia, che ha preceduto la messa

A seguito di segnalazione di alcuni cittadini di Nebbiuno infastiditi dall’atteggiamento invadente di alcuni venditori porta a porta di contratti di luce e gas, i Carabinieri forestali di Lesa sono intervenuti identificandoli. Dai controlli è emerso che il personale preposto alla vendita fosse dipendente di una impresa novarese dedita appunto