
«Dedicarmi alla letteratura per ragazzi? Questo premio è certamente un segno»
Alessandro Barbaglia, lo scrittore novarese che ha vinto lo Strega ragazzi, racconta l’esperienza e guarda avanti
Alessandro Barbaglia, lo scrittore novarese che ha vinto lo Strega ragazzi, racconta l’esperienza e guarda avanti
Dopo un primo passaggio nevoso decisamente sovrastimato da tutti i modelli di previsione, domani, venerdì 10 dicembre, avrà luogo una nuova debole nevicata sul novarese.
Sabato 11 dicembre dalle 9 alle 19 in piazza Martiri
Il giornalista Domenico Quirico incontra gli studenti del Fauser. Quirico, giornalista de La Stampa, inviato di guerra e conoscitore delle crisi internazionali, nel mese di
Secondo appunamento questa sera, giovedì 9 dicembre, alle 18 al castelli di Novara con gli approfondimenti sulla mostra allestita nelle sale al primo piano “Il
Arrivato nel cielo del Sole, Dante si concede di confrontare la gioia esaltante della beatitudine con gli effimeri piaceri del mondo. È una condanna radicale
Al suo posto Mauro Delconte affiancato da Simone Tarlao
Colorato, diverso dal solito, solare, che mette il buon umore. È l’albero di Natale che quest’anno abbellisce il centro di Mandello Vitta: una struttura interamente
La richiesta è uguale: un indumento caldo, un prodotto di bellezza, un passatempo, qualcosa di dolce e un biglietto. Un piccolo gesto per qualcosa di
Alessandro Barbaglia, lo scrittore novarese che ha vinto lo Strega ragazzi, racconta l’esperienza e guarda avanti
Dopo un primo passaggio nevoso decisamente sovrastimato da tutti i modelli di previsione, domani, venerdì 10 dicembre, avrà luogo una nuova debole nevicata sul novarese. La perturbazione dell’Immacolata é risultata decisamente più debole del previsto e dei 10 cm di neve previsti, per il novarese ha portato solo tra 1
Sabato 11 dicembre dalle 9 alle 19 in piazza Martiri
Il giornalista Domenico Quirico incontra gli studenti del Fauser. Quirico, giornalista de La Stampa, inviato di guerra e conoscitore delle crisi internazionali, nel mese di agosto del 2011 viene rapito la prima volta e liberato subito dopo; il 9 aprile del 2013, invece, si perdono le sue tracce mentre si
Secondo appunamento questa sera, giovedì 9 dicembre, alle 18 al castelli di Novara con gli approfondimenti sulla mostra allestita nelle sale al primo piano “Il mito di Venezia”. Relatore dell’incontro Niccolò D’Agati, accademico di Storia delle arti a Ca’ Foscari, che parlerà di “L’internazionale di Venezia, la nascita di una
Arrivato nel cielo del Sole, Dante si concede di confrontare la gioia esaltante della beatitudine con gli effimeri piaceri del mondo. È una condanna radicale della società utilitaristica del denaro, delle banche e degli affari, la società dell’inganno e della morale meschina, della Chiesa in cui si è rifugiata la
Al suo posto Mauro Delconte affiancato da Simone Tarlao
Colorato, diverso dal solito, solare, che mette il buon umore. È l’albero di Natale che quest’anno abbellisce il centro di Mandello Vitta: una struttura interamente ricamata a mano grazie al lavoro a maglia delle signore del paese. Sono state proprio loro a organizzarsi in questi mesi per creare i diversi
La richiesta è uguale: un indumento caldo, un prodotto di bellezza, un passatempo, qualcosa di dolce e un biglietto. Un piccolo gesto per qualcosa di bello: dopo il successo dello scorso anno torna l’iniziativa delle Scatole di Natale a Novara e in provincia. Come lo scorso anno sono stati creati