
Covid, un focolaio tra le scuole novaresi. Otto le classi in quarantena
Quasi il 95% del personale scolastico ha deciso di sottoporsi al vaccino
Quasi il 95% del personale scolastico ha deciso di sottoporsi al vaccino
Sabato 23 e Domenica 24 ad Ostia presso il quartier generale della FIJLKAM si sono svolti i Campionati Italiani di judo classe cadetta dove hanno
Il consigliere dem Rossi: «Uno strumento utile per migliorare il sistema sanitario piemontese nel suo complesso»
Una di misura e una netta. Sono state sconfitte entrambe, Novara Basket e Basket Galliate, nella seconda giornata di campionato di serie D. La formazione
Un evento sportivo incredibile che ha vantato anche un po’ di novaresità. Si è tenuto lunedì sera 25 ottobre all’Allianz Cloud a Milano “WEmbrace Sport”,
Quasi il 95% del personale scolastico ha deciso di sottoporsi al vaccino
Sabato 23 e Domenica 24 ad Ostia presso il quartier generale della FIJLKAM si sono svolti i Campionati Italiani di judo classe cadetta dove hanno preso parte circa 600 atleti provenienti da tutta Italia. Nella categoria 81Kg dodicesima piazza per Marco Vestali che davanti al Campione Italiano 2019 stavolta non
Il consigliere dem Rossi: «Uno strumento utile per migliorare il sistema sanitario piemontese nel suo complesso»
Una di misura e una netta. Sono state sconfitte entrambe, Novara Basket e Basket Galliate, nella seconda giornata di campionato di serie D. La formazione della città guidata da Silvio Ferrarese ha lasciato i due punti a Gravellona perdendo 68-70: la squadra ha commesso alcuni errori soprattutto nel primo tempo,
Un evento sportivo incredibile che ha vantato anche un po’ di novaresità. Si è tenuto lunedì sera 25 ottobre all’Allianz Cloud a Milano “WEmbrace Sport”, l’evento sportivo che ha riunito atletici olimpici e paralimpici per una serata all’insegna dello sport integrato. Artefice di tutto quanto Bebe Vio con l’associazione a
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.