Maggio 26, 2021

Il dolcissimo Ciop cerca una mamma

Noi volontari lo guardiano e ci chiediamo come sia possibile che un cagnolino così dolce e piccolo sia ancora in canile, sarà forse il fatto

Maggio 26, 2021

Acrobatica con combinazioni: sette ori nel regionale per la Ginnastica Oleggio

Sette ori, un argento e un bronzo. Ancora una trasferta con un ricco bottino per la Ginnastica Oleggio, questa volta protagonista nel campionato regionale di Acrobatica con combinazioni settore Uisp. In tutto 19 le oleggesi schierate. Ori: 2 cat trio Magretti Vittoria, Elisa Bellan e Fieschi Giulia; 3 cat. trio  Vecchio

Francesco Arena e Angelo Penna in pole position per la direzione dell’Asl Novara

Francesco Arena e Angello Penna in pole position per la direzione dell’Asl Novara. Dopo le nomine dei direttori delle aziende ospedaliere, tra cui Gianfranco Zulian nuovo direttore dell’ospedale Maggiore, ora la Regione deve pensare alle Aziende sanitarie locali. Per quella di Novara sono in pole position i nomi di Francesco

Sport Management, affittato il ramo d’azienda: lo SportCube riapre il palazzetto

Sport Management, affittato il ramo d’azienda: SportCube riapre il palazzetto. Come annunciato nei giorni scorsi tramite il nostro giornale Sport Management, che ha in gestione lo SportCube di Cameri, ha definitivamente affittato il ramo di azienda a Prime ssd, originaria di Busto Arsizio e direttamente legata a Forus, società spagnola

Il dolcissimo Ciop cerca una mamma

Noi volontari lo guardiano e ci chiediamo come sia possibile che un cagnolino così dolce e piccolo sia ancora in canile, sarà forse il fatto che ha 10 anni? Non vogliamo pensare che la sua futura mamma non ha ancora letto questo appello, perchè appena lo farà, verrà a prenderlo

Novara Green pianta il primo albero condiviso al parco Vittorio Veneto

Novara Green pianta il primo albero condiviso al parco Vittorio Veneto, di fianco alla questura. Domenica 23 maggio i volontari dell’associazione ambientalista, insieme agli organizzatori di “Life is in the Air”, hanno piantato un acero di 4 anni che hanno chiamato “Vita”. «Si tratta del primo albero condiviso della città