
Trecate, luminarie pagate da sindaco e assessori: «Usiamo i soldi per l’emergenza»
Trecate, sindaco e assessori aprono i loro portafogli e pagano di tasca loro le luminarie della città. E’ questa la decisione che ha preso Federico
Trecate, sindaco e assessori aprono i loro portafogli e pagano di tasca loro le luminarie della città. E’ questa la decisione che ha preso Federico
Materiale donato alla primaria: l’associazione Genitori sempre accanto alle scuole. Non c’è emergenza sanitaria che possa fermare l’attività dei tanti volontari che appartengono all’“Associazione Genitori
Trecate, nuova tornata dei bonus Spesa. Saranno raccolte da lunedì 14 dicembre fino al 30 dicembre le richieste per la nuova tornata di bonus destinata
Il consiglio regionale chiede la liberazione di Ahmad Djalali. Voto unanime per l’ordine del giorno, approvato ieri a Palazzo Lascaris, che ha visto come primo
“Caso” Sporting, Comunità giovanile lavoro: «Dichiarazioni dell’assessore non veritiere». Tutto è nato (pubblicamente) un paio di settimane fa quando cinque dipendenti della cooperativa Cls, che
Trecate, sindaco e assessori aprono i loro portafogli e pagano di tasca loro le luminarie della città. E’ questa la decisione che ha preso Federico Binatti e la sua squadra: una Trecate meno luminosa ma con più soldi per l’emergenza sanitaria. «Solitamente per le luminarie il Comune spende 15mila euro
Materiale donato alla primaria: l’associazione Genitori sempre accanto alle scuole. Non c’è emergenza sanitaria che possa fermare l’attività dei tanti volontari che appartengono all’“Associazione Genitori scuole di Galliate”: agli alunni della città viene costantemente rivolta una grande attenzione. E se il momento storico impedisce di organizzare camminate, eventi,
Trecate, nuova tornata dei bonus Spesa. Saranno raccolte da lunedì 14 dicembre fino al 30 dicembre le richieste per la nuova tornata di bonus destinata alle persone in difficoltà, lo ha annunciato il primo cittadino Federico Binatti. A chi è rivolto il Bonus Il Bonus è rivolto alle famiglie che
Il consiglio regionale chiede la liberazione di Ahmad Djalali. Voto unanime per l’ordine del giorno, approvato ieri a Palazzo Lascaris, che ha visto come primo firmatario il consigliere del Pd Domenico Rossi. «Il voto unanime del consiglio regionale conferma che quella per Ahmadreza Djalali è una battaglia condivisa da tutti per
“Caso” Sporting, Comunità giovanile lavoro: «Dichiarazioni dell’assessore non veritiere». Tutto è nato (pubblicamente) un paio di settimane fa quando cinque dipendenti della cooperativa Cls, che si occupa delle pulizie allo Sporting per conto di Sport Management, società che gestisce i servizi dell’impianto comunale, avevano messo in atto una protesta simbolica
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.